Tundr: la startup che rivoluziona il welfare aziendale in Italia

Tundr, startup fondata da Giorgio Seveso, ha ottenuto un significativo investimento per potenziare il welfare aziendale. Scopri le sue innovative soluzioni.

Un investimento strategico per Tundr

Tundr, la startup fondata da Giorgio Seveso, ha recentemente ricevuto un investimento di 7,2 milioni di euro dalla società di venture capital 360 Capital. Questo finanziamento rappresenta un’opportunità fondamentale per la crescita della startup, consentendole di rafforzare la sua presenza nel mercato italiano e di espandere la propria base clienti.

Chi sono i fondatori e la mission di Tundr

Lanciata nel 2022, Tundr è stata creata da un team di esperti composto da Giorgio Seveso, Jules Arthur Sastre e Luca Milesi. Con sedi a Milano e Lecce, Tundr si distingue per la sua proposta unica nel panorama del welfare aziendale. La startup offre la Tundr Card, una soluzione innovativa che permette alle aziende di gestire i propri piani welfare in modo semplice e flessibile.

La Tundr Card e le sue funzionalità

La Tundr Card è utilizzabile presso oltre 70.000 punti vendita e si colloca all’interno di un quadro normativo ben definito. Grazie a questa soluzione, le aziende possono attivare piani welfare senza burocrazia, gestendo sia i fringe benefit (come buoni acquisto e carburante) che benefit più strutturati, come sanità integrativa e istruzione, tutti integrati in un’unica app.

I numeri di Tundr: un successo in rapida crescita

In meno di due anni dal suo lancio, Tundr ha già erogato oltre 20 milioni di euro in crediti welfare, con tassi di utilizzo superiori al 95%. Questo straordinario risultato ha permesso alla startup di diventare un punto di riferimento per oltre 400 aziende operanti in vari settori, tra cui logistica, moda, e-commerce e manifattura.

Il futuro del welfare aziendale secondo Tundr

Giorgio Seveso, CEO di Tundr, sottolinea l’importanza del welfare aziendale nel contesto lavorativo attuale: “Oggi più che mai, il welfare aziendale dà forma e valore al contesto in cui lavoriamo e viviamo. Non si tratta più di un benefit accessorio, ma di un potente strumento strategico volto a proiettare nel futuro il legame tra persone e aziende”. Questa visione strategica è ciò che rende Tundr un attore innovativo nel settore.

Conclusioni sul mercato del welfare aziendale

Con l’aumento della consapevolezza riguardo all’importanza del welfare aziendale, soluzioni come quelle proposte da Tundr stanno diventando sempre più rilevanti. L’innovazione e la capacità di adattarsi alle esigenze delle aziende rappresentano il futuro del welfare, un settore che continua a crescere e a evolversi in risposta ai cambiamenti del mercato e delle normative.

Scritto da AiAdhubMedia

Linee Guida per la Sicurezza Alimentare: Focolai Vegetali e Additivi

Prolight + Sound 2025: L’Evento Imperdibile per il Settore dello Spettacolo