Var Group espande le sue competenze nella data science

Scopri come Var Group sta potenziando la sua offerta nel campo della data science con due nuove acquisizioni.

Nuove acquisizioni per Var Group

Var Group, noto digital integrator, ha recentemente annunciato due operazioni strategiche significative che segnano una nuova era per il suo centro di competenza nella data science. Le alleanze con Visualitics Partner Sl in Spagna e Janus Professional Services in Italia rappresentano un passo importante per l’azienda, consolidando la sua presenza nei settori della business analytics, dell’intelligenza artificiale e delle piattaforme dati.

Un passo verso l’eccellenza nella business analytics

Con queste integrazioni, il centro Data Science di Var Group avrà un fatturato aggregato di circa 1,5 milioni di euro, incrementando notevolmente la capacità dell’azienda di offrire progetti avanzati di data management, conformità normativa e soluzioni intelligenti. La CEO Francesca Moriani ha dichiarato: “In un contesto sempre più dominato dai dati e dall’intelligenza artificiale, il nostro obiettivo è continuare a essere partner nell’evoluzione digitale delle imprese, integrando competenze che permettano di fornire soluzioni concrete.”

Espansione internazionale e innovazione

L’operazione con Visualitics Partner Sl segna la prima acquisizione del centro Data Science al di fuori dei confini italiani. Con sede a Madrid, Visualitics è specializzata nella raccolta e analisi dei dati, supportando i processi decisionali delle aziende e migliorando le performance attraverso strumenti avanzati di analytics e AI. Questa collaborazione non solo amplifica il know-how di Var Group, ma crea anche un hub strategico per l’espansione nel mercato iberico, poiché Visualitics cambierà la sua ragione sociale in Data Science Iberia.

Consolidamento della posizione in Italia

Janus Professional Services, fondata a Cagliari nel 2006, è un’altra acquisizione chiave. Specializzata in consulenza informatica, Janus porta una solida esperienza nelle soluzioni Oracle e Microsoft per le piattaforme dati. Questa acquisizione permette a Var Group di rafforzare la propria posizione nel mercato italiano, in particolare nei settori regolamentati come finanza e assicurazioni, migliorando l’offerta di soluzioni di integrazione dei dati.

Il futuro della data science in Var Group

Marco Ferrando, Head of Data Science di Var Group, ha commentato: “Queste operazioni creano nuove opportunità per le imprese, trasformando i dati in decisioni grazie all’intelligenza artificiale.” L’azienda mira a automatizzare i processi, generare insight e facilitare l’innovazione nei modelli di business, spingendo le aziende verso un futuro completamente data-driven e AI-powered.

La solidità di Var Group nel panorama internazionale

Con un fatturato di 823 milioni di euro al 30 aprile 2024 e oltre 3.850 professionisti attivi, Var Group è un attore globale presente in 14 paesi. La sua offerta si estende a molteplici aree, tra cui Collaborative Workspace, Business Applications, Digital Experience, Cyber Security, e naturalmente, Data Science. Parte del Gruppo Sesa, Var Group persegue una strategia di sviluppo sostenibile, ponendo particolare attenzione alle competenze umane e all’impatto ambientale e sociale.

Impegno verso la trasformazione digitale responsabile

Var Group non si limita a fornire servizi digitali; è impegnata in una trasformazione digitale consapevole e responsabile. L’adesione al Global Compact dell’ONU e la certificazione ambientale ISO 14001 sono solo alcuni dei passi che dimostrano il suo impegno verso la sostenibilità. Con il riconoscimento Great Place to Work e il rating Ecovadis Silver, Var Group si afferma come un leader non solo nel settore digitale, ma anche nella responsabilità sociale.

Scritto da AiAdhubMedia

Coldiretti Pesca al Seafood Expo Global 2025: un passo verso il futuro ittico

Il futuro delle smart city in Italia: opportunità e sfide