Argomenti trattati
Un Iniziativa Strategica per le PMI Veronesi
La Camera di Commercio di Verona, in sinergia con Unioncamere del Veneto e le Università di Verona, Padova e Venezia, ha avviato un progetto ambizioso per supportare 26 imprese della provincia nel loro percorso di transizione digitale e sostenibile. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità cruciale per le PMI che desiderano adattarsi alle sfide del futuro e sfruttare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.
Dettagli del Bando
Il bando è aperto per le aziende che vogliono partecipare a un percorso di accompagnamento e mentoring del tutto gratuito. Il programma selezionerà 26 PMI che avranno l’opportunità di accedere a un programma formativo completo suddiviso in due percorsi tematici, entrambi all’avanguardia:
- Intelligenza Artificiale per la Trasformazione dei Processi: Focalizzato sull’uso dell’AI per migliorare l’efficienza operativa, la gestione delle risorse umane e la sicurezza informatica.
- Strategie per la Doppia Transizione (Digitale e Sostenibile): Approfondisce le nuove strategie per integrare la sostenibilità e la digitalizzazione nei processi aziendali.
Primo Percorso: Intelligenza Artificiale
Il primo dei due percorsi proposti si concentra sull’Intelligenza Artificiale come strumento strategico per la trasformazione aziendale. Grazie alla collaborazione con l’Università di Verona, le imprese partecipanti avranno accesso a competenze accademiche di alto livello e a casi studio pratici, adattabili alla loro realtà. Inoltre, saranno organizzati workshop in presenza a Verona, facilitando la partecipazione e creando opportunità di networking tra le aziende locali.
Secondo Percorso: Approcci Strategici alla Transizione
Il secondo percorso è dedicato agli approcci strategici per la trasformazione sostenibile e digitale delle imprese. In collaborazione con le Università di Padova e Venezia, questo programma offre una visione integrata delle sfide e delle opportunità relative alla sostenibilità e alla digitalizzazione. I workshop in presenza si terranno a Vicenza, permettendo alle aziende di esplorare in profondità le tematiche trattate.
Vantaggi per le Imprese Partecipanti
Le imprese selezionate potranno beneficiare di un insieme di vantaggi significativi:
- Accesso a strumenti pratici per comprendere le nuove tecnologie.
- Capacità di effettuare investimenti mirati e valutare il potenziale ritorno economico.
- Opportunità di networking e collaborazione con altre PMI e istituzioni accademiche.
Modalità di Partecipazione al Bando
Le iscrizioni sono aperte dal 28 aprile al 6 giugno 2025 (ore 12.00) tramite il portale Restart. Per partecipare, è necessario compilare e inviare l’Allegato Unico, che include la Domanda di partecipazione, la Scheda tecnica e le Motivazioni dell’impresa, oltre al Report “Selfi4.0”, che può essere compilato online.
Infoday Online per Maggiori Informazioni
Per approfondire ulteriormente i dettagli del bando, sarà possibile partecipare a Infoday online. I link per la partecipazione saranno resi disponibili a breve, dunque è consigliabile rimanere aggiornati.
Per ulteriori informazioni, contattare la Camera di Commercio di Verona.