Zoomark 2025: l’evento imperdibile per la pet industry

Preparati per Zoomark 2025: un evento che segna il futuro della pet industry con espositori da tutto il mondo.

Un evento di riferimento per la pet industry

Dal 5 al 7 maggio, BolognaFiere diventa il palcoscenico di Zoomark 2025, una manifestazione b2b che si distingue come punto di riferimento internazionale per il settore degli animali da compagnia. Questa fiera, giunta alla sua 21ª edizione, promette un’offerta variegata e innovativa, pensata per supportare i professionisti nel navigare le trasformazioni del mercato globale del pet care.

Numeri da record

Quest’anno, Zoomark 2025 si presenta con risultati straordinari: 1.300 espositori, un incremento del 23% rispetto all’edizione del 2023. Di questi, il 77,5% proviene da paesi esteri, rappresentando ben 56 nazioni. La superficie espositiva è stata ampliata a 90.000 mq, segnando un aumento del 32% rispetto all’anno precedente, e si prepara ad accogliere visitatori da ogni parte del mondo.

Le aree tematiche di Zoomark 2025

Questa edizione si caratterizza per la presenza di nuove aree tematiche, ognuna dedicata ad aspetti cruciali del settore:

  • Factory: focus su innovazione e sostenibilità nella supply chain.
  • Next 5.0: spazio per le start-up più promettenti e per il pet tech.
  • Pet Vision: presentazione dei trend più innovativi con prodotti e servizi recenti.
  • Atelier: celebrazione dell’eccellenza premium nel fashion, beauty e alimentazione di alta gamma.
  • Aqua Project: focus su acquari, terrari e soluzioni hi-tech per animali acquatici e rettili.
  • PawFect!: punto di riferimento per i toelettatori, con formazione, show e creatività.

Formazione e aggiornamento professionale

Zoomark 2025 non è solo una fiera, ma anche un’importante occasione di formazione per gli operatori del settore. Il programma include workshop, convegni, tavole rotonde, dimostrazioni live e masterclass, che affronteranno temi attuali legati all’innovazione e alle nuove abitudini dei pet parent. Per la prima volta, gli eventi saranno ospitati non solo nelle sale conferenze del Centro Servizi di BolognaFiere, ma anche in quattro nuovi palchi allestiti nel layout espositivo.

Appuntamenti da segnare in agenda

Per rimanere aggiornati sugli eventi, il programma è disponibile in tempo reale sul sito ufficiale di Zoomark. La registrazione è obbligatoria per partecipare agli eventi istituzionali e per accedere a Zoomark!

L’app ufficiale di Zoomark

Per migliorare l’esperienza in fiera, è stata lanciata una nuova app ufficiale, scaricabile gratuitamente su Google Play e App Store. Questo strumento intuitivo consente ai visitatori di pianificare al meglio la visita, esplorando i 10 padiglioni e l’ampia area espositiva. Con l’app, sarà possibile consultare la lista degli espositori, salvare eventi in agenda e scoprire le 6 aree speciali che raccontano l’evoluzione del settore pet.

Un party per concludere in bellezza

Per festeggiare il primo giorno della fiera, il 5 maggio alle 18:30, si svolgerà lo Zoomark Party presso Bologna Congressi. Questo evento di intrattenimento post-show è pensato per accogliere espositori e visitatori in un’atmosfera informale e dinamica. Musica live, aperitivi con fingerfood e intrattenimento renderanno la serata un momento di convivialità e networking tra professionisti del settore.

Scritto da AiAdhubMedia

Il dirigibile Goodyear torna in Italia per il centenario

Navigare nella complessità: innovazione e adattamento per le pmi