Adeguamento delle PMI alla Direttiva NIS 2: Obblighi e Scadenze
L’articolo analizza gli obblighi delle PMI previsti dalla Direttiva NIS 2, le scadenze e le misure di sicurezza da adottare.
L’articolo analizza gli obblighi delle PMI previsti dalla Direttiva NIS 2, le scadenze e le misure di sicurezza da adottare.
Questo articolo esplora il tracciamento digitale delle Smart TV tramite ACR, evidenziando i rischi per la privacy e offrendo soluzioni per disattivare questa funzione.
L’articolo esplora il dibattito tra telco e big tech in seguito alla proposta di Agcom di includere i Content Delivery Network nel regime di autorizzazione generale, analizzando le possibili conseguenze economiche e regolatorie.
Questo articolo esplora l’importanza della sostenibilità nel settore sanitario, evidenziando le strategie e le iniziative che le organizzazioni possono adottare per migliorare l’efficienza energetica e la salute pubblica.
L’Unione Europea sta investendo nella trasformazione dei cavi sottomarini in sensori intelligenti per migliorare la sicurezza delle infrastrutture digitali europee.
L’articolo analizza l’importanza dell’upskilling e del reskilling nelle PMI, evidenziando i benefici e le strategie per affrontare il gap di competenze nel contesto lavorativo attuale.
WuXi Biologics ha raggiunto importanti traguardi nella produzione biotecnologica, con una forte riduzione dei costi e un aumento dell’efficienza produttiva grazie all’uso di bioreattori monouso.
Questo articolo esplora le recenti decisioni fiscali adottate dai governi di tutto il mondo per tassare le big tech, analizzandone le implicazioni per l’economia globale e le PMI.
L’articolo analizza il cambiamento nelle dinamiche di marketing, evidenziando l’importanza di comunità selettive per le PMI e le strategie da adottare.
L’analisi del mercato del venture capital in Italia evidenzia un ritardo rispetto ad altri paesi europei, con implicazioni significative per le startup e l’innovazione.
L’articolo analizza l’ascesa dei Cable MVNO nel mercato mobile statunitense, evidenziando le loro strategie vincenti e l’impatto sui dispositivi di punta.
L’articolo analizza l’importanza della sicurezza operativa nelle infrastrutture industriali, evidenziando le vulnerabilità e le strategie proattive necessarie per proteggere gli ambienti OT dai cyber attacchi.
L’articolo analizza la differenza tra AI agent e Agentic AI, evidenziando come quest’ultima stia trasformando l’automazione e le decisioni strategiche nelle aziende.
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere investimenti in tecnologie critiche e progetti di ricerca. Le PMI possono presentare richieste di contributo dal 20 maggio al 19 giugno 2025.
L’articolo esplora la proposta di Assinter per un cloud federato in Italia, evidenziando l’importanza di un ecosistema innovativo che integri le infrastrutture locali con il Polo Strategico Nazionale.
L’articolo esplora l’importanza della cybersecurity per le PMI, analizzando le statistiche recenti e le strategie di difesa efficaci. Si discute anche del progetto europeo APPTake, che mira a fornire soluzioni accessibili alle piccole e medie imprese.
In occasione della giornata nazionale del Made in Italy, il MICS ha annunciato un importante bando per startup e il Made in Italy Innovation Forum.
L’articolo esplora i vantaggi del deposito doganale per le PMI, evidenziando la flessibilità nella gestione del carico, l’ottimizzazione dei costi e la sicurezza della merce.
L’EuroHPC ha lanciato diversi bandi per promuovere lo sviluppo di intelligenza artificiale in Europa, offrendo finanziamenti a PMI e startup. Scopri i dettagli e le scadenze.
Questo articolo esplora l’importanza dell’integrazione tra intelligenza artificiale e cybersecurity per le PMI italiane, evidenziando le opportunità e le strategie di governance necessarie per affrontare le minacce digitali.
L’articolo analizza la protezione legale degli output generati da AI e il ruolo cruciale dell’intervento umano nella loro tutela.
Il Gruppo SEA, gestore degli aeroporti di Malpensa e Linate, si distingue per la sua spinta verso l’innovazione attraverso strategie di open innovation e progetti concreti per migliorare l’esperienza dei passeggeri.
Emirates ha reso disponibile il My Emirates Pass tutto l’anno. Scopri oltre 600 esperienze a Dubai, sconti su ristorazione, shopping e benessere.
In questo articolo esploriamo le novità del 2025 relative ai bonus per i nuovi nati, gli eventi locali e le iniziative rivolte alle PMI in Trentino Alto Adige.
SACE SIMEST ha lanciato un nuovo portale online per facilitare l’accesso ai finanziamenti agevolati per le PMI. Scopri come questo strumento può supportare le imprese nella loro crescita internazionale.