Clemente Perrone alla guida delle Risorse Umane in Digital Value

Clemente Perrone, con una vasta esperienza nel settore, entra in Digital Value per guidare il cambiamento e l'innovazione.

Oggi si discute di una notizia significativa nel settore ICT: la nomina di Clemente Perrone a Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Digital Value. Questo rappresenta un passo importante per l’azienda romana, che mira a rinnovarsi e a valorizzare il proprio capitale umano. Chi è Perrone e quali competenze porterà con sé?

Il profilo di Clemente Perrone

Clemente Perrone, 48 anni, ha una carriera professionale che parla da sola. Ingegnere di formazione, ha iniziato la sua avventura in KPMG Advisory, dove ha posto le basi per il suo successo. Successivamente, è passato a Telecom Italia, dove ha guidato l’organizzazione di diverse business unit. Negli ultimi dieci anni, ha ricoperto ruoli di spicco in Sirti, contribuendo in modo significativo a importanti trasformazioni aziendali.

Il suo arrivo in Digital Value non è solo una nomina; rappresenta un vero e proprio game changer per l’azienda.

Il futuro di Digital Value

Digital Value, ormai un punto di riferimento nel settore ICT in Italia, ha recentemente registrato ricavi consolidati di 815,8 milioni di euro e conta oltre 600 dipendenti. Con l’ingresso di Perrone nel team di management, l’obiettivo è quello di accelerare l’innovazione dei processi e valorizzare il capitale umano. Questo percorso si traduce in un’organizzazione più efficiente e pronta a rispondere alle sfide del mercato.

Come ha dichiarato il presidente esecutivo Paolo Vantellini, l’esperienza di Perrone sarà fondamentale per accompagnare il gruppo in questo viaggio di crescita. La sua visione e le sue competenze sono esattamente ciò di cui Digital Value ha bisogno.

Verso un’era di innovazione

La crescita non è solo una questione di numeri; riguarda persone, talenti e opportunità. Digital Value si concentra su modelli organizzativi innovativi e, con Perrone al timone delle Risorse Umane, è lecito aspettarsi un’accelerazione in questo senso. La sua missione sarà quella di sviluppare e far crescere i talenti interni, trasformando l’azienda in un vero e proprio laboratorio di innovazione.

In un contesto in continua evoluzione, la capacità di adattamento risulta fondamentale. Digital Value, sotto la nuova leadership, si posiziona per affrontare le sfide future, puntando sui settori strategici dell’economia italiana.

Scritto da AiAdhubMedia

GPS e aviazione: come affrontare il jamming e lo spoofing