Come la tecnologia digitale può migliorare il mondo

La tecnologia digitale non è solo innovazione, ma anche una chiave per un futuro sostenibile. Scopri come Nokia lo sta realizzando.

Oggi si affronta un argomento di grande rilevanza: la tecnologia e il suo impatto sul nostro pianeta. Nokia ha pubblicato il suo People and Planet Impact Report 2025, che offre notizie incoraggianti. Questo report non è solo un elenco di statistiche, ma racconta storie concrete di come la connettività fissa e mobile stia migliorando gli standard di vita in tutto il mondo.

Il Potere della Connettività

Secondo Subho Mukherjee, Vice President of Sustainability di Nokia, quando gestita in modo intelligente, la tecnologia digitale ha il potere di affrontare alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo. Si parla di accessibilità a opportunità economiche, gestione delle risorse scarse e creazione di una catena di approvvigionamento responsabile. La tecnologia può non solo aiutare le aziende a ridurre i costi, ma anche contribuire al benessere delle comunità.

Nokia sta lavorando su iniziative che migliorano i processi interni e aiutano i clienti a creare un impatto positivo. Si immagina un mondo in cui la crescita economica e la sostenibilità possano coesistere. Mukherjee sottolinea che tutto ciò è possibile con gli stessi investimenti.

Innovazioni Sostenibili

Uno degli aspetti salienti dell’impegno di Nokia per il clima è l’approvazione dell’iniziativa Science Based Targets per il loro obiettivo di zero emissioni entro il 2040. Negli ultimi cinque anni, le emissioni di gas serra sono diminuite del 36% e sono stati fatti enormi progressi nel rendere i prodotti più efficienti energeticamente. Ad esempio, le stazioni base AirScale 5G consumano ora fino al 50% di energia in meno rispetto al 2019.

Inoltre, Nokia promuove la circolarità nella progettazione dei prodotti, cercando di riutilizzare e riciclare il maggior numero possibile di materiali. Questo approccio non solo aiuta l’ambiente, ma crea anche opportunità di lavoro per molte persone. Un futuro in cui ogni pezzo di tecnologia ha una seconda vita è già in corso.

Casi Concreti di Successo

Il report di Nokia non è solo teoria, ma presenta anche esempi concreti. Uno dei casi più interessanti è quello di Vale Working, dove Nokia ha implementato digital twin per ottimizzare la produttività del 25%. In Brasile, l’azienda agricola Vera Cruz do Xing ha ridotto il consumo di carburante del 3-5% grazie a una rete LTE privata. Inoltre, il progetto di rete in fibra ottica nella foresta pluviale amazzonica porterà Internet ad alta velocità a oltre 500.000 persone, contribuendo a ridurre il divario digitale.

Queste storie dimostrano che la tecnologia può realmente fare la differenza. La connettività non è solo un mezzo per comunicare, ma un vero e proprio strumento di cambiamento.

Scritto da AiAdhubMedia

Come l’Europa sta rinforzando la sua difesa e le catene di approvvigionamento