Argomenti trattati
Introduzione ai corsi di formazione per docenti
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con Cisco Networking Academy, ha avviato un’importante iniziativa per supportare i docenti delle scuole secondarie di secondo grado. Questi corsi gratuiti si inseriscono nel contesto del Decennio Digitale 2030 della Commissione Europea, mirato a potenziare le competenze digitali dei cittadini europei. L’obiettivo è fornire ai docenti gli strumenti necessari per affrontare le sfide della didattica moderna, abbracciando le innovazioni tecnologiche.
Dettagli sui corsi
I corsi sono disponibili online, garantendo così massima flessibilità per i partecipanti. Si svolgeranno in orario pomeridiano e serale, permettendo ai docenti di conciliare l’impegno formativo con le loro attività quotidiane. La registrazione è aperta dal 1° aprile al 16 maggio 2025, e i docenti possono iscriversi direttamente sulla piattaforma ministeriale SOFIA.
Calendario delle lezioni
- ID SOFIA: 98599
- Martedì 20 maggio 2025 – ore 18:00-20:00
- Martedì 27 maggio 2025 – ore 18:00-20:00
- ID SOFIA: 98600
- Venerdì 6 giugno 2025 – ore 18:00-20:00
- Martedì 10 giugno 2025 – ore 18:00-20:00
- Martedì 17 giugno 2025 – ore 18:00-20:00
Tematiche trattate nei corsi
I corsi affrontano argomenti cruciali per la trasformazione digitale della didattica, tra cui:
- Alfabetizzazione digitale e consapevolezza tecnologica: Sviluppare competenze per utilizzare al meglio le tecnologie nella didattica.
- Sicurezza e protezione dei dati online: Comprendere come proteggere i dati sensibili e garantire un ambiente sicuro per gli studenti.
- Intelligenza artificiale applicata alla didattica: Scoprire come l’IA può migliorare l’insegnamento e l’apprendimento.
- Introduzione alla scienza dei dati e all’Internet of Things (IoT): Esplorare come i dati possono essere utilizzati per prendere decisioni informate in ambito educativo.
Come iscriversi ai corsi
Per iscriversi ai corsi, i docenti devono accedere alla piattaforma SOFIA e cercare i corsi tramite l’ID specificato. Ad esempio, per il corso “Introduzione all’Intelligenza Artificiale e alla Scienza dei Dati”, è possibile utilizzare l’ID 98599, mentre per “Sicurezza Informatica” si può cercare l’ID 98600.
Importanza dell’aggiornamento professionale
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente, è fondamentale per i docenti rimanere aggiornati. Questi corsi offrono un’opportunità preziosa per acquisire nuove competenze e affrontare le sfide della scuola digitale con maggiore consapevolezza e professionalità. La formazione continua non solo arricchisce il curriculum dei docenti, ma contribuisce anche a migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti, preparando le nuove generazioni a un mondo sempre più digitale.
Informazioni aggiuntive
Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile consultare la circolare ufficiale allegata. L’adesione a questi corsi rappresenta un passo importante verso una didattica innovativa e al passo con i tempi. Non perdere questa occasione di crescita professionale!
Nota: Questo sito utilizza cookie necessari per il funzionamento. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati, si prega di consultare la Cookie Policy.