Argomenti trattati
Hey amici! Oggi parliamo di un argomento super interessante che riguarda tantissime aziende nel sud Italia: le opportunità di finanziamento legate alla strategia europea STEP. Sì, avete capito bene! Le regioni come Calabria e Puglia stanno finalmente mettendo in campo iniziative concrete per supportare l’innovazione e la crescita. Curiosi? Continuate a leggere! 💡
Il contesto attuale: cosa offre il programma STEP?
Il programma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform) è una vera e propria boccata d’ossigeno per le PMI e le grandi imprese del sud Italia. In particolare, la Calabria e la Puglia sono al centro dell’attenzione con misure che promettono di dare un forte impulso all’innovazione. La Calabria ha avviato la misura Tecnologie STEP (TecSTEP), con una dotazione di 100 milioni di euro, mentre la Puglia ha a disposizione oltre 470 milioni di euro. Diciamo che ci sono un sacco di opportunità in arrivo! 🚀
Ma non finisce qui! In Calabria è operativo anche il Fondo Rotativo Imprese (FRI), pensato per sostenere attività di innovazione tecnologica e industriale. Quindi, se sei un imprenditore in cerca di fondi per il tuo progetto innovativo, ora è il momento di mettere in moto la tua creatività! Chi è pronto a sfruttare queste occasioni? 🙋♀️🙋♂️
Le misure principali e come funzionano
Vediamo nel dettaglio come funzionano queste misure. La Calabria offre una misura “a sportello” con apertura al pubblico dal 6 ottobre 2025. Se hai un progetto che richiede un investimento minimo di 750.000 euro, potresti avere la possibilità di ottenere un finanziamento massimo dell’80% dell’investimento totale, con una parte a fondo perduto. Sì, avete letto bene! Questo significa che parte dei soldi non dovrete restituirli! 💰✨
Le PMI e le grandi imprese possono presentare domanda, purché abbiano almeno due bilanci depositati e dimostrino una solidità finanziaria. Inoltre, i progetti devono riguardare investimenti produttivi, come la creazione di nuove unità produttive o l’ampliamento di quelle esistenti. Chi di voi ha in mente un’idea innovativa che potrebbe rientrare in queste categorie? 🤔
Passando alla Puglia, anche qui ci sono bandi “a sportello” con apertura il 15 ottobre 2025. Le imprese possono richiedere finanziamenti per progetti che abbiano un investimento minimo di 750.000 euro, sempre con una durata massima di 24 mesi. La dotazione complessiva è di 45 milioni di euro, più 70 milioni messi a disposizione da Cassa Depositi e Prestiti. Chi non vorrebbe avere accesso a tutte queste risorse? 💪🌍
Come presentare la domanda e consigli utili
Se sei convinto di voler partecipare, ecco cosa devi sapere! La presentazione delle domande avviene online tramite piattaforme dedicate: Fincalabra per la Calabria e SMART per la Puglia. Assicurati di preparare un progetto ben strutturato, perché la valutazione si basa su criteri specifici e la competizione è alta!
Inoltre, ricorda che le spese ammissibili includono sia investimenti produttivi che progetti di ricerca e sviluppo. Questo significa che non solo puoi finanziare l’acquisto di macchinari o l’espansione della tua azienda, ma anche attività di innovazione e formazione per il tuo team. Qualcuno di voi ha già in mente come utilizzare questi fondi? ✨💭
Concludendo, queste misure rappresentano un’opportunità fantastica per le imprese del sud Italia. Non lasciatevi sfuggire questa chance di innovare e crescere! E voi, siete pronti a lanciarsi in questa avventura? Fatemi sapere nei commenti! 👇💬