Argomenti trattati
Durante l’evento Host Milano, tenutosi a inizio ottobre presso RHO Fiera Milano, FLO ha svelato la sua innovativa linea di stoviglie chiamata Alpha. Questa nuova gamma rappresenta un passo importante verso la sostenibilità nel settore della ristorazione e dell’ospitalità, combinando design e funzionalità in un prodotto completamente eco-compatibile. Ma cos’è esattamente la linea Alpha e cosa la rende così speciale?
Alpha: il materiale e la sostenibilità
La linea Alpha è completamente realizzata in Italia, utilizzando cellulosa pura rivestita con Qwarzo®, un coating a base di silice che dona impermeabilità agli articoli senza comprometterne la compostabilità. Questo è un aspetto cruciale, considerando che il coating in plastica è spesso utilizzato in stoviglie monouso, ma non in questo caso. Infatti, Alpha è la prima linea di stoviglie in carta che non utilizza plastica, risultando così esente dai divieti previsti dalla direttiva SUP (Single Use Plastic) attiva dal 2021.
Le stoviglie Alpha sono progettate per essere completamente riciclabili e compostabili, rappresentando una valida alternativa alle tradizionali opzioni monouso. Grazie a Qwarzo®, FLO è riuscita a mantenere le prestazioni della cellulosa, garantendo al contempo una resistenza e una robustezza che soddisfano le esigenze del settore. È una vera e propria rivoluzione nel campo dei prodotti per la ristorazione.
La questione dei PFAS e la salute ambientale
Un altro vantaggio significativo della linea Alpha è la totale assenza di PFAS, sostanze chimiche spesso utilizzate per rendere impermeabili i contenitori in cellulosa. Queste molecole, purtroppo, sono conosciute per la loro resistenza alla degradazione e tendono ad accumularsi nel suolo e nelle risorse idriche. La scelta di FLO di non utilizzare PFAS nei propri prodotti è un chiaro segnale di impegno verso la salute ambientale e la sostenibilità.
La gamma Alpha include una varietà di articoli: bicchieri, piatti, posate e palette mescolatrici, tutti realizzati nei moderni stabilimenti di Verona e Fontanellato. Questo non solo assicura elevati standard di qualità, ma anche controlli rigorosi sulla filiera produttiva. Inoltre, i prodotti sono idonei per l’uso con alimenti sia caldi che freddi, e possono essere utilizzati anche in forno e microonde.
Un futuro di innovazione e partecipazione a eventi
FLO non si ferma qui. Per il 14 e 15 maggio 2025, l’azienda parteciperà come Premium Partner al ViA-Tagen 2025 a Beimerstetten, in Germania, un’importante fiera dedicata al settore vending. Questo evento rappresenta un’opportunità per presentare le ultime novità di FLO e per confrontarsi con esperti del settore su soluzioni innovative e pratiche.
Inoltre, la linea Alpha sarà protagonista al TUTTOFOOD Milano, una delle fiere più significative del panorama agroalimentare internazionale. Qui, Alpha sarà parte integrante dell’area Buon Gusto Italiano, dedicata alle eccellenze italiane, sottolineando ulteriormente l’impegno di FLO per la qualità e la sostenibilità.
KEYGEA: un passo avanti nel caffè sostenibile
A proposito di innovazione, FLO ha recentemente lanciato KEYGEA, una capsula monodose compostabile destinata al mercato nordamericano. Questa nuova proposta è il frutto della sinergia tra FLO Group e NatureWorks e segna un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile nel settore del caffè. Unendo tecnologia e sostenibilità, FLO si posiziona come leader nel mercato delle soluzioni eco-friendly.
Per conoscere meglio le caratteristiche della linea Alpha e i valori che la contraddistinguono, visita il sito ufficiale di FLO. Scoprire il futuro della ristorazione è più semplice di quanto si pensi e con FLO, questo futuro è sempre più verde.