Claris Biotech II: Un Nuovo Faro per il Biotech Italiano
Claris Ventures lancia Claris Biotech II, un fondo da 100 milioni di euro per sostenere le startup biotech italiane, promuovendo l’innovazione e lo sviluppo di terapie.
Claris Ventures lancia Claris Biotech II, un fondo da 100 milioni di euro per sostenere le startup biotech italiane, promuovendo l’innovazione e lo sviluppo di terapie.
Esplora come il Finanziamento Personale possa rappresentare un’opzione efficace per le PMI, garantendo accesso a liquidità e piani di rimborso flessibili.
L’e-commerce globale ha raggiunto nel 2024 un valore di sei trilioni di dollari, con una previsione di crescita significativa nei prossimi anni, specialmente in Asia e nei mercati emergenti.
Il Consiglio Generale di Asstel ha designato Pietro Labriola come nuovo Presidente per il biennio 2025-2027. L’Assemblea dovrà confermare la nomina il 17 giugno 2025. Labriola, attuale AD di Tim, ha un’importante carriera nel settore delle telecomunicazioni.
Il TSI 2025 offre un supporto cruciale per la modernizzazione delle PMI italiane, favorendo la transizione ecologica e digitale.
Questo articolo analizza l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle PMI svizzere, esplorando opportunità, sfide e risorse disponibili tramite la piattaforma SAIROP.
L’articolo esplora come la nuova corsa allo spazio, guidata da miliardari visionari e aziende private, offra opportunità significative per le PMI, affrontando sia le sfide che le potenzialità di questa space economy emergente.
Un’analisi delle opportunità offerte dalla digital servitization, evidenziando esperienze concrete di PMI che hanno implementato modelli innovativi.
Retelit ha siglato un accordo per acquisire le attività B2B di BT Italia, ampliando la rete in fibra e i data center. L’operazione mira a supportare l’innovazione nelle aziende italiane.
L’articolo analizza il lancio del modello o3 di OpenAI, le sue capacità innovative e il potenziale impatto sulle PMI e sul mercato dell’AI.
HydroGraph Clean Power ha recentemente raccolto oltre 2,2 milioni di dollari per sostenere la sua crescita. Analizziamo i dettagli dell’operazione e le elezioni del consiglio di amministrazione.
L’integrazione di QR code e realtà estesa nel packaging sta cambiando il modo in cui interagiamo con i prodotti. Scopri le tendenze e le sfide per il design.
Huawei e China Unicom hanno avviato la prima rete commerciale 10G in Cina, raggiungendo velocità di download di 9.834 Mbps. Questa innovazione rappresenta un passo cruciale nella competizione tecnologica globale.
Scopri come affrontare le difficoltà creditizie e ottenere un finanziamento per la tua auto, anche se sei segnalato come cattivo pagatore.
Questo articolo esplora il recente rapporto annuale che analizza i fattori che influenzano il benessere umano, le classifiche di felicità globali e l’importanza di misurare la felicità.
Vodafone Germania e A1 Bulgaria, supportati da Ericsson, hanno effettuato la prima connessione di roaming internazionale 5G standalone, promuovendo servizi avanzati per le aziende e migliorando l’esperienza dei viaggiatori.
In questo articolo si analizza il ruolo fondamentale del Social Media Manager nel marketing digitale, specialmente per le PMI e le startup, evidenziando i vantaggi e le opportunità che questa figura professionale può offrire.
Questo articolo esplora l’iniziativa di concessione di contributi a fondo perduto per startup ad alto contenuto tecnologico, con dettagli sugli eventi di approfondimento.
L’articolo esplora le tendenze emergenti nel capitale di rischio, il ruolo crescente delle risorse umane nelle strategie aziendali e le opportunità per investimenti strategici.
L’articolo esplora l’aumento della domanda energetica dei data center e come l’idrogeno verde possa rappresentare una soluzione sostenibile per il futuro, affrontando le sfide ambientali e favorendo l’innovazione tecnologica.
Brian Silver è stato nominato Vicepresidente Esecutivo di TransUnion per le Soluzioni di Marketing. Con un’importante carriera nel marketing digitale, guiderà la linea di prodotti TruAudience.
Questo articolo esplora l’identità digitale, spiegando cos’è, come funziona e quali rischi comporta, fornendo un esempio pratico per illustrare le interazioni tra le entità coinvolte.
Questo articolo analizza l’importanza dell’identità digitale per le piccole e medie imprese, evidenziando i vantaggi competitivi e la sicurezza dei dati.
Articolo dedicato ai bandi e ai contributi offerti dal PID-Next per la digitalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese, con un focus sui servizi di consulenza e formazione.
Il PID-Next offre un sostegno concreto alle PMI attraverso contributi per la digitalizzazione. Scopri i passaggi per partecipare e i vantaggi del progetto.