Argomenti trattati
SITA e Urban-Air Port Ltd hanno avviato un progetto ambizioso per creare vertiporti modulari, destinati a diventare il fulcro della Mobilità Aerea Avanzata (AAM). Queste infrastrutture innovative sono progettate per ospitare veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), contribuendo a un futuro di viaggi brevi regionali più sostenibili.
La necessità di vertiporti
I vertiporti rappresentano una soluzione efficace per ridurre le emissioni e alleviare il carico sulle infrastrutture tradizionali. Con la crescita della popolazione urbana e l’aumento della domanda di trasporti rapidi, queste strutture modulari si pongono come risposta strategica.
Chi sono i protagonisti
- SITA: Fornitore globale di soluzioni IT per il settore aereo, mira a facilitare la digitalizzazione e l’efficienza operativa.
- Urban-Air Port Ltd (UAP): Innovatore nella progettazione e gestione di vertiporti, punta a integrare eVTOL nel sistema di mobilità urbana.
La tecnologia e i benefici
Grazie alla tecnologia avanzata di SITA, l’infrastruttura di Urban-Air Port si arricchisce di vertiporti compatti e ad alta capacità. Questi spazi sono fino all’80% più piccoli rispetto agli aeroporti tradizionali, rendendoli ideali per operazioni VTOL ibride, sicure e silenziose.
Un design innovativo
La struttura dei vertiporti è progettata per ottimizzare l’efficienza operativa. Include un sistema di accumulo energetico, migliorando l’esperienza dei passeggeri e garantendo operazioni fluide. La partnership ha già portato alla creazione del primo Vertiporto Software-Defined al mondo.
Un ecosistema integrato
Il Vertiport Management System (VMS) è il cuore di questa iniziativa. Questa piattaforma cloud-native gestisce ogni aspetto delle operazioni, dalla pianificazione alla sicurezza, monitorando costantemente il flusso di passeggeri e le condizioni meteo.
Automazione e intelligenza artificiale
Con l’uso di AI, il sistema VMS garantisce una gestione scalabile e resiliente, affrontando le sfide delle operazioni aeree in contesti urbani complessi. La sinergia tra hardware e software promette un futuro brillante per la mobilità aerea.
Verso un futuro sostenibile
In un mondo sempre più urbanizzato, l’integrazione di vertiporti modulari rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile. La collaborazione tra SITA e Urban-Air Port è un esempio di come la tecnologia possa trasformare il nostro modo di viaggiare.