Argomenti trattati
È ufficiale: l’Osservatorio Startup Thinking è tornato con la dodicesima edizione, che si preannuncia ancora più stimolante. Con un focus sull’Open Innovation, il programma è progettato per supportare le imprese e le Pubbliche Amministrazioni nel loro percorso verso l’innovazione. La partecipazione a questo ecosistema dinamico rappresenta un’opportunità unica.
Un percorso di innovazione collaborativa
Le aziende come Amadori, Amplifon e Pirelli offriranno l’opportunità di collaborare in questa edizione S12 dell’Osservatorio. Durante dodici giornate di lavoro, le aziende partecipanti potranno accedere a metodi e strumenti per integrare l’Open Innovation nella loro strategia. Questo approccio promuove la condivisione di idee e risorse, favorendo una cultura di innovazione collettiva.
Le imprese coinvolte hanno evidenziato notevoli benefici dalla condivisione di esperienze e dalla comprensione di scenari evolutivi. Inoltre, l’accesso all’ecosistema del Politecnico rappresenta un vantaggio significativo.
Temi caldi e opportunità di crescita
Quest’anno, i temi trattati spaziano dall’“Longevity Economy” al “Quantum Computing for Business”. Ogni argomento è stato selezionato in base alle esigenze delle aziende partner, creando un programma su misura per le necessità attuali del mercato. Queste tematiche rappresentano il futuro dell’innovazione.
In particolare, il workshop su “Omnichannel Customer Experience” è fondamentale per i professionisti del B2C e B2B. È il momento di esplorare come le aziende possono migliorare l’esperienza del cliente attraverso strategie innovative e integrate.
Misurare l’impatto dell’innovazione
Uno dei punti critici per le aziende è la misurazione dell’impatto delle iniziative di innovazione. Questo è il fulcro del workshop “Innovation Results and Impact – How to measure”. Qui, le aziende apprenderanno a strutturare un sistema di indicatori per monitorare i risultati e gli effetti delle loro strategie innovative, un aspetto cruciale in un contesto di incertezze.
Un buon Innovation Manager comprende l’importanza di comunicare in modo efficace. L’appuntamento “Neuro Presentation Design & AI” fornirà strategie per massimizzare l’impatto delle presentazioni.
In sintesi, questo è solo un assaggio di quanto offre l’Osservatorio Startup Thinking. Gli interessati all’innovazione e al cambiamento reale troveranno in questa iniziativa un’importante opportunità di crescita e sviluppo professionale.