Lucio Rovati: Il Miglior Angel Investor d’Italia nel 2025

Scopri come Lucio Rovati ha conquistato il titolo di Miglior Angel Investor d'Italia, insieme ad altri prestigiosi riconoscimenti ricevuti durante l'Italian Tech Week.

Nella cornice prestigiosa dell’Italian Tech Week, il primo ottobre, è stato consegnato il premio di miglior angel investor d’Italia a Lucio Rovati. Questo riconoscimento è stato conferito durante la finale della nona edizione del Premio Business Angel dell’Anno, un evento di riferimento per il settore dell’angel investing in Italia, organizzato dal Club degli Investitori con il supporto di istituzioni come KPMG e UniCredit.

La cerimonia si è svolta presso le OGR di Torino, un luogo emblematico per l’innovazione tecnologica. La giuria, composta da esperti del venture capital e giornalisti di settore, ha eletto Rovati come vincitore, presieduta da Carlo Tassi, già premiato nel 2024.

I fatti

Lucio Rovati è un imprenditore di spicco e membro della famiglia fondatrice della nota azienda farmaceutica Rottapharm. Attualmente, ricopre il ruolo di CEO di Rottapharm Biotech e, in aggiunta, è un affermato medico e ricercatore. La sua carriera è segnata da circa 200 pubblicazioni su riviste scientifiche, che attestano il suo impegno nel settore della ricerca.

Investimenti nel settore biotech

Rovati ha investito in un ampio numero di startup nel campo della biotecnologia, sia in Italia che all’estero, in paesi come USA, Francia, Belgio, Olanda e Spagna. Il suo approccio distintivo combina il supporto finanziario con competenze tecniche, partecipando attivamente ai consigli di amministrazione e ai comitati scientifici delle aziende in cui investe.

Tra le sue partecipazioni più significative figurano aziende come Altheia, Genenta, Mg Shell e Takis in Italia; e Dorian, Nanocell, Peptomyc e InteRNA all’estero, evidenziando un forte focus su biotech e medtech.

Premi speciali e partecipazione all’evento

Nel corso della cerimonia, sono stati conferiti anche due premi speciali. Il primo è andato a Marco Nannini, riconosciuto per la sua attività nell’angel investing a impatto sociale, avendo sostenuto oltre 30 startup e creato reti come Angel for Women e Angel for Impact.

Un altro premio internazionale

Il secondo premio speciale è stato attribuito a Giuseppe Lacerenza, che opera nel settore del venture capital ad Amsterdam, e ha investito in 30 startup, sia in Italia che all’estero. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza di un approccio globale nell’ambito degli investimenti.

La finale è stata arricchita dalla partecipazione di relatori di alto profilo, tra cui Giancarlo Rocchietti, presidente del Club degli Investitori. Rocchietti ha sottolineato l’importanza dell’etica e delle responsabilità che accompagnano il ruolo degli angel investor, evidenziando come le loro attività possano avere un impatto sociale significativo.

Un club di investitori lungimiranti

Il Club degli Investitori è un’associazione che riunisce imprenditori, executive e professionisti impegnati in investimenti in startup e scaleup con elevate prospettive di crescita. Con un bacino di circa 450 soci, il club vanta una rete internazionale di co-investitori e partner, che negli ultimi dieci anni hanno investito oltre 70 milioni di euro in più di 80 aziende.

Essere parte del Club significa più che semplicemente fornire capitale; implica l’accesso a una rete di esperienze e contatti che può rivelarsi vitale per il successo delle startup. Questo approccio collaborativo è ciò che distingue il Club e i suoi membri nel panorama dell’angel investing.

Scritto da AiAdhubMedia

Analisi della Correlazione tra Tecnologie 3G e il Successo nell’Apprendimento degli Studenti