Argomenti trattati
Ragazze, preparatevi perché c’è una novità che sta per scuotere il mondo dell’innovazione! 🚀 L’Open Innovation Programme di NTT DATA, che già conosciamo e amiamo, sta per lanciarsi in una nuova avventura internazionale. Quest’anno, l’iniziativa non solo rimane saldamente ancorata in Italia, ma si espande a livello globale, coinvolgendo aziende e startup da ogni angolo del mondo. Chi è pronto a esplorare queste nuove opportunità di collaborazione? 🙋♀️
Il programma si fa internazionale!
La quattordicesima edizione dell’Open Innovation Programme non è solo un evento, è un vero e proprio movimento! 🌍 NTT DATA sta cercando di costruire ponti tra diversi ecosistemi di innovazione, aprendo le porte a startup e aziende provenienti da vari Paesi europei e dall’America Latina. Questo è un passo audace che promette di portare un valore aggiunto non solo a livello globale, ma anche per il tessuto economico locale. Chi altro è entusiasta di vedere come si svilupperà tutto questo? 🤩
Nella scorsa edizione, ben 11 grandi aziende hanno partecipato con 88 candidature da parte di startup. E i risultati? Decine di incontri one-to-one che hanno dato vita a progetti pilota con un potenziale incredibile. Immaginate cosa potrebbe succedere quest’anno con una partecipazione ancora più ampia! 💡
Le sfide del contest: cosa c’è in palio?
Le startup pronte a mettersi alla prova possono partecipare all’Open Innovation Contest fino al 22 agosto 2025. Le sfide di quest’anno sono state pensate in collaborazione con colossi come A2A, Angelini Pharma, e Fastweb+Vodafone, e riguardano temi che spaziano dall’ottimizzazione energetica alla salute mentale supportata da AI. Questo è giving me “innovazione al top” vibes! 🔥
Le aree di applicazione includono tecnologia per la gestione delle risorse energetiche distribuite, robotica per il monitoraggio ambientale, e persino cybersecurity predittiva. Quante idee brillanti possono nascere da queste challenge? La creatività non ha limiti! 💭✨
Il culmine: Open Innovation Week 2025
Segnatevi in agenda dal 27 al 30 ottobre 2025, perché Montepulciano sarà il teatro dell’Open Innovation Week! 🗓️ Quattro giorni di workshop, sessioni di mentorship e incontri one-to-one per approfondire i progetti pilota. E non dimentichiamoci del gran finale: la premiazione del progetto vincitore! Chi di voi sogna di essere sul palco a ritirare un premio? 🏆
Ludovico Diaz, CEO di NTT DATA Italia, ha sottolineato l’importanza di questa espansione internazionale. Per lui, è un’opportunità per generare valore non solo a livello globale, ma anche per le comunità locali. Questo è un chiaro segnale che l’innovazione può e deve essere sostenibile e collaborativa. Chi altro è d’accordo? 🙌
In conclusione, l’Open Innovation Programme si sta trasformando in un crocevia di idee e opportunità. Se siete startup pronte a lanciarsi in questa avventura, preparatevi a mostrare il vostro talento e a costruire qualcosa di straordinario!