Argomenti trattati
La Storia di Prysmian
Prysmian è un’azienda che ha preso vita circa vent’anni fa, come una costola della produzione di cavi di Pirelli. Oggi, è riconosciuta come un leader mondiale nella produzione di cavi per la trasmissione di energia, operando in 50 paesi con 107 stabilimenti. La sua crescita è stata guidata da una serie di acquisizioni strategiche che hanno ampliato la sua offerta di prodotti e servizi. L’azienda è suddivisa in quattro business unit principali, con una segmentazione che riflette la varietà di soluzioni offerte.
La Business Unit Transmission
La business unit “Transmission” di Prysmian si occupa di fornire soluzioni chiavi in mano per progetti di trasmissione dell’energia, sia terrestri che sottomarini. Questi cavi sono essenziali per il trasferimento di energia, ad esempio, da turbine eoliche situate nel nord della Germania verso il sud del paese, dove è necessaria. Negli ultimi cinque anni, l’azienda ha assistito a un incremento significativo della domanda, con contratti che richiedono l’installazione di cavi fino a 6000 km. Tale operazione implica una complessa logistica, dove i cavi devono essere installati, trasportati e collegati in modo sicuro e continuo.
La Formazione dei Professionisti Specializzati
Un elemento cruciale per il successo delle installazioni di cavi è rappresentato dai professionisti specializzati. Questi esperti sono formati attraverso un training specifico, mirato a garantire la durata e l’affidabilità dei cavi per oltre 40 anni. Con l’aumento della domanda, Prysmian ha riconosciuto l’importanza di sviluppare un approccio innovativo alla formazione del personale. L’azienda ha quindi integrato tecnologie avanzate, come la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR), per migliorare l’efficacia e l’efficienza del training.
Innovazioni nel Processo di Formazione
Per affrontare la crescente necessità di formare professionisti altamente qualificati, Prysmian ha adottato un approccio a tre filoni. Il primo consiste nella digitalizzazione delle procedure di training. Attraverso soluzioni di realtà virtuale immersiva, sono stati creati ambienti di lavoro simulati che consentono al personale di esercitarsi in situazioni realistiche, aumentando la loro confidenza e preparazione. Questo metodo ha dimostrato di ridurre significativamente gli errori durante le operazioni sul campo.
Modelli 3D e Supporto in Tempo Reale
Il secondo filone prevede la creazione di modelli 3D interattivi che guidano il personale in ogni fase delle operazioni di montaggio e confezionamento degli accessori. Questi modelli sono progettati per aggiornare il personale prima che inizi a lavorare sul campo, migliorando la preparazione e riducendo ulteriormente gli errori. Infine, l’uso della realtà aumentata consente un supporto immediato, offrendo assistenza in tempo reale a tecnici che potrebbero trovarsi in difficoltà, grazie a dispositivi AR che collegano i tecnici con i centri di formazione.
Verso un Futuro Robotizzato e Assistito dall’AI
Prysmian sta anche esplorando l’automazione e l’assistenza dell’intelligenza artificiale nei processi manuali, mirando a creare un ambiente di lavoro sempre più robotizzato. Tuttavia, l’azienda si trova ad affrontare sfide legate alla capacità di calcolo necessaria per gestire i vasti volumi di dati generati dai sistemi. Stiamo lavorando alla creazione di un ambiente di apprendimento basato sull’intelligenza artificiale, che sfrutti le esperienze accumulate dal personale per sviluppare un sistema di training altamente personalizzato.
Ottimizzazione delle Procedure e Best Practices
Infine, Prysmian sta ampliando il proprio repertorio di procedure e best practices, coprendo tutte le attività necessarie per il lavoro sul campo. Questo approccio integrato non solo ottimizza i processi, ma migliora anche l’efficienza complessiva dell’azienda. L’adozione di queste tecnologie innovative, come la realtà virtuale, la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale, consente a Prysmian di affrontare le sfide del mercato con maggiore preparazione e reattività, garantendo un servizio di qualità e riducendo i costi operativi.