Retelit potenzia la rete in fibra ottica con l’acquisizione di BT Italia

Retelit lancia Retelit-X e acquisisce BT Italia per potenziare i servizi digitali e migliorare l'esperienza cliente.

Nel panorama tecnologico italiano, Retelit si distingue per la continua evoluzione e innovazione. Recentemente, l’azienda ha intrapreso un’importante iniziativa per potenziare la propria offerta di servizi digitali, ampliando la propria rete di fibra ottica e aggiungendo nuove strutture strategiche al proprio ecosistema. Questa mossa non solo migliora l’infrastruttura esistente, ma segna anche un passo significativo verso la creazione di una piattaforma digitale integrata.

Espansione della rete di fibra ottica

Con un investimento mirato, Retelit ha esteso la sua rete di fibra ottica a oltre 47.000 km in tutta Italia. Questa rete proprietaria consente all’azienda di offrire servizi di alta qualità e di soddisfare una domanda crescente nel settore delle telecomunicazioni. La nuova espansione è progettata per garantire una maggiore connettività e velocità, elementi essenziali per le aziende moderne e per le loro operazioni quotidiane.

Nuovi Data Center a Milano e Roma

In aggiunta all’ampliamento della rete, Retelit ha annunciato l’apertura di 4 nuovi Data Center in aree metropolitane strategiche come Milano e Roma. Queste strutture non solo supporteranno l’infrastruttura di rete, ma offriranno anche soluzioni di hosting e gestione dei dati avanzate per le aziende. La presenza di Data Center in posizioni chiave garantirà una latenza ridotta e una maggiore resilienza per i servizi digitali forniti ai clienti.

Lancio di Retelit-X

Un elemento chiave di questa espansione è il lancio della nuova società Retelit-X, concepita per rafforzare ulteriormente la posizione di Retelit nel mercato B2B. Questa nuova entità si concentrerà sulla creazione di una digital platform che integra le infrastrutture esistenti con servizi innovativi. Il CEO di Retelit ha sottolineato l’importanza di questo sviluppo, affermando che la nuova offerta rappresenta un consolidamento delle capacità aziendali nel settore delle telecomunicazioni.

Un’offerta integrata per le aziende

Retelit-X si propone di fornire soluzioni complete per le aziende, combinando la potenza della rete fibrotica con servizi di cloud computing, sicurezza informatica e gestione dei dati. Questa integrazione è fondamentale per soddisfare le esigenze delle aziende moderne, che richiedono una connessione rapida e sicura per operare in un mercato sempre più competitivo.

Acquisizione di BT Italia

Un’altra mossa strategica da parte di Retelit è stata l’acquisizione delle attività domestiche e degli asset italiani di BT Italia. Questa operazione non solo arricchisce il portafoglio di Retelit, ma consente anche di ampliare la propria base clienti e di accedere a nuove tecnologie e competenze. L’unione delle forze tra Retelit e BT Italia rappresenta un’opportunità per innovare e migliorare ulteriormente i servizi offerti.

Implicazioni per il futuro del mercato

Con queste nuove iniziative, Retelit si posiziona come un attore chiave nel mercato delle telecomunicazioni italiane. L’integrazione delle infrastrutture e dei servizi attraverso Retelit-X e l’acquisizione di BT Italia non solo rafforza la competitività dell’azienda, ma contribuisce anche a un ecosistema digitale più robusto e interconnesso. In un’era in cui la tecnologia avanza rapidamente, l’impegno di Retelit per l’innovazione e l’espansione rappresenta un chiaro segnale della sua determinazione a rimanere all’avanguardia nel settore.

Scritto da AiAdhubMedia

Evoluzione delle Normative sulla Posta Elettronica Certificata in Europa: Cosa Cambia?