Risanamento degli Alberi a Vercelli

Questo articolo esplora le recenti operazioni di manutenzione del verde a Vercelli, focalizzandosi su tecniche innovative come il tree climbing e il consolidamento degli alberi monumentali, per garantire la sicurezza e il decoro urbano.

Interventi di Tree Climbing a Vercelli

Negli ultimi giorni, la città di Vercelli ha assistito a interventi significativi nel settore della manutenzione del verde, con particolare attenzione alla sicurezza degli alberi storici. Grazie alla tecnica del tree climbing, esperti arboricoltori sono riusciti a mettere in sicurezza il liriodendro situato in piazza Sant’Eusebio, danneggiato a seguito dell’imponente evento atmosferico del 26 agosto 2023. Questa metodologia, che si ispira alla risalita alpina, permette di accedere a ogni parte della chioma degli alberi senza l’ausilio di piattaforme elevate, consentendo operazioni precise e mirate.

Consolidamenti Dinamici e Tecnologie Avanzate

Oltre agli interventi di tree climbing, sono stati realizzati consolidamenti dinamici su due cedri del Libano in piazza Guala Bicheri e su un liquidambar, quest’ultimo incluso nel catalogo degli alberi monumentali d’Italia. Questi consolidamenti sono fondamentali per prevenire il possibile scosciamento delle branche, garantendo così la sicurezza dei cittadini e la salute delle piante. Nei prossimi giorni, gli esperti procederanno con indagini strumentali utilizzando strumenti avanzati come il dendrodensimetro e il tomografo sonico, che forniranno informazioni dettagliate sulla densità del legno e sulle condizioni strutturali degli alberi monumentali.

Manutenzione del Verde Urbano a Vercelli

Parallelamente a questi interventi, l’Amministrazione comunale di Vercelli ha avviato un programma intensivo di manutenzione del verde. Oggi, giovedì 3 aprile, sono stati effettuati lavori sui tappeti erbosi di diverse vie, tra cui via Zamenhof e via Rossi. Domani, invece, gli operai saranno impegnati nella pulizia dei parchi urbani e nella cura delle aiuole di viale Garibaldi. Gli interventi si concentrano anche sul taglio dei tappeti erbosi in diverse aree verdi della città, come il Bosco Lanino e il corso Tanaro.

Impegno per il Decoro e la Sicurezza

Antonio Prencipe, assessore all’Ambiente, ha sottolineato l’importanza di questi interventi, evidenziando come la stagione dei tagli sia iniziata a metà febbraio. Dopo le recenti piogge, è stato necessario aumentare le operazioni di manutenzione per garantire un’adeguata pianificazione che coinvolga tutti i quartieri di Vercelli. Attualmente, un team di 12 uomini è impiegato in questi interventi, assicurando che ogni area della città riceva attenzione e cura. L’obiettivo primario dell’Amministrazione, guidata dal Sindaco Roberto Scheda, è mantenere il decoro urbano e la sicurezza dei cittadini attraverso una gestione efficiente del verde pubblico.

Scritto da AiAdhubMedia

Innovazione e Digitalizzazione in Gewiss | Focus PMI

Distretti Tecnologici e PMI: Innovazione e Crescita