Argomenti trattati
Il Ruolo dell’Intelligenza Artificiale nelle PMI
L’intelligenza artificiale (IA) sta cambiando radicalmente il panorama imprenditoriale, offrendo strumenti e soluzioni che possono migliorare l’efficienza e l’innovazione. Le piccole e medie imprese (PMI) italiane, che rappresentano una parte fondamentale dell’economia nazionale, possono trarre enormi vantaggi dall’adozione di queste tecnologie avanzate. Grazie a programmi come Ital.IA Lab, le PMI hanno l’opportunità di scoprire e sfruttare il potenziale dell’IA generativa per ottimizzare i loro processi aziendali.
Ital.IA Lab: Un Programma Formativo Gratuito
Fondazione Mondo Digitale ETS, in collaborazione con Microsoft Italia, ha lanciato Ital.IA Lab, un’iniziativa che offre un percorso formativo completamente gratuito per le PMI italiane. Questo programma è progettato per fornire competenze pratiche sull’uso dell’IA generativa, un’area in rapida espansione che promette di rivoluzionare il modo in cui le aziende operano.
Obiettivi del Programma
- Acquisire competenze pratiche: I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti di IA generativa per migliorare l’assistenza clienti, la gestione delle risorse umane e l’automazione delle attività quotidiane.
- Innovazione attraverso la sfida finale: Le 50 PMI selezionate parteciperanno a una sfida finale durante la #romecup2025, dove avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con formatori e specialisti per sviluppare soluzioni innovative basate sull’IA.
- Networking e crescita: Partecipare a questo programma offre anche l’opportunità di instaurare contatti con altre imprese e professionisti del settore, favorendo lo scambio di idee e best practices.
Dettagli del Programma e Calendario
Il percorso formativo si svolgerà online dal 24 marzo al 23 aprile 2025, con moduli che copriranno vari aspetti dell’IA generativa e delle sue applicazioni nel contesto aziendale. La sfida finale si terrà a Roma il 7 maggio 2025, offrendo un’occasione unica per mettere in pratica le competenze apprese.
Collaborazioni e Sostenibilità dell’Iniziativa
Questa iniziativa è realizzata in collaborazione con Unioncamere e Dintec S.c.r.l., con il supporto dei PID – Punto Impresa Digitale delle Camere di Commercio. L’obiettivo è chiaro: promuovere la crescita e la digitalizzazione delle PMI italiane, aiutandole a rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione.
Informazioni Aggiuntive
Per ulteriori dettagli e per registrarsi al programma, è possibile visitare la pagina ufficiale dedicata all’evento: pid-punto-impresa-digitale/eventi-pid-2025.