Scopri come ONDA sta trasformando l’imprenditorialità sociale in Sicilia

Sei pronto a scoprire come l'innovazione sociale può cambiare la Sicilia? ONDA è il programma che fa la differenza.

Ciao a tutti! 🌊 Oggi parliamo di un’iniziativa super interessante che sta prendendo piede in Sicilia: il programma ONDA della Fondazione Marea. Immaginate un percorso di tre mesi pensato per dare vita a nuove imprese sociali, con formazione intensiva, mentoring personalizzato e un supporto economico iniziale. È un’opportunità che non potete perdere! Chi di voi ha mai pensato di avviare un progetto sociale? ✨

La sfida siciliana: disuguaglianze e opportunità

La Sicilia sta affrontando una serie di problemi complessi, come disuguaglianze, spopolamento e crisi ambientale. Ma sapete una cosa? Queste sfide possono diventare occasioni per innovare! 🎉 Con ONDA, l’innovazione sociale viene vista come uno strumento per trasformare le difficoltà in opportunità tangibili. Questo programma è aperto a gruppi di almeno due persone, con almeno uno residente sull’isola. Avete un’idea che potrebbe avere un impatto positivo? Questo è il vostro momento!

Formazione ibrida e networking

Un altro aspetto fantastico di ONDA è la modalità di formazione ibrida. In collaborazione con Isola Catania e a|cube, l’incubatore certificato per l’impatto sociale, i partecipanti possono accedere a un percorso formativo che combina lezioni online e incontri dal vivo. Chi di voi ha mai partecipato a un programma di incubazione? Come vi siete trovati? 💬

Ma non è tutto! Uno dei punti di forza di ONDA è il networking. I partecipanti entreranno a far parte della rete della Fondazione Marea per ben tre anni! Questo significa avere accesso a un ecosistema di oltre 400 pionieri, imprese e partner. È un modo per radicare le nuove idee sul territorio e favorire la collaborazione tra imprenditori sociali e comunità locali. Non è fantastico?

La missione della Fondazione Marea

La Fondazione Marea ha un obiettivo chiaro: trasformare la diaspora siciliana in una comunità attiva e coesa. Con ONDA, questa missione si rafforza ulteriormente, offrendo strumenti e connessioni a chi desidera restare, tornare o arrivare in Sicilia. Questo programma non è solo un’opportunità per avviare un’impresa, ma è anche un modo per generare innovazione sociale che benefici tutti. Chi di voi è già pronto a lanciarsi in questa avventura? 🚀

Le candidature per il programma ONDA sono aperte fino al 15 settembre 2025. Se siete interessati, fate un salto sul sito della Fondazione Marea per maggiori informazioni. E ricordate: ogni grande idea inizia con un passo. Pronti a fare il primo?

Scritto da AiAdhubMedia

ARR: il cuore pulsante dell’economia delle subscription