Servizi di trasformazione digitale per le PMI in Emilia-Romagna

ER2Digit offre sei servizi di trasformazione digitale per le PMI in Emilia-Romagna, sfruttando fondi PNRR.

Immagina di trovarci nel bel mezzo di una rivoluzione digitale. Le PMI dell’Emilia-Romagna stanno per ricevere un aiuto concreto per navigare questo mare in tempesta: si tratta dei sei servizi di trasformazione digitale offerti da ER2Digit, il nuovo European Digital Innovation Hub della regione. Grazie ai fondi del PNRR gestiti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, queste piccole e medie imprese possono finalmente accedere a competenze e infrastrutture innovative, e chi non vorrebbe approfittarne?

Un ventaglio di opportunità per le PMI

ER2Digit ha messo a punto una serie di servizi pensati specificamente per le PMI che operano in settori cruciali come energia, costruzioni, turismo, sanità, trasporti e cultura. I servizi spaziano dal test before invest per le tecnologie di intelligenza artificiale e high-performance computing, all’accesso ai bandi europei, fino all’orientamento verso l’open innovation e la technology intelligence. Insomma, c’è un po’ di tutto per tutti, o almeno così si spera!

Ma come possono le PMI accedere a questi servizi? La risposta è semplice: attraverso una serie di avvisi gestiti da ART-ER, il coordinatore dell’Hub. Ma attenzione, le scadenze si avvicinano! Gli avvisi a sportello, che offrono l’accesso a servizi di test before invest, hanno una scadenza fissata per il 11 aprile e il 31 maggio 2025. Quindi, se sei un imprenditore, è il momento di muoversi!

Le modalità di accesso ai servizi

Le modalità di accesso ai servizi offerti da ER2Digit sono chiare: ci sono avvisi a sportello aperti fino a esaurimento delle risorse e avvisi con scadenza fissa. Questo significa che, se hai un’idea brillante nel cassetto e hai bisogno di supporto, devi agire in fretta. Ricorda: gli avvisi sono riservati esclusivamente alle PMI con sede o unità locale in Emilia-Romagna. Quindi, se sei un imprenditore che lavora in questa regione, sei nel posto giusto!

È importante notare che i requisiti di ammissione sono specificati nei rispettivi avvisi, quindi fai attenzione a tutti i dettagli. In particolare, i servizi sono disponibili solo per le imprese regolarmente costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese. Anche le imprese individuali, artigiane e agricole possono partecipare. Una buona notizia, non credi?

Come presentare la candidatura

Presentare una candidatura è un processo piuttosto semplice. Basta compilare il modulo di candidatura, linkato in ciascun avviso, e inviare la documentazione richiesta via PEC. Non è così complicato, giusto? Ma non dimenticare di leggere attentamente la sezione Come Accedere per avere tutte le informazioni necessarie. Insomma, l’unica cosa che ti serve è un po’ di pazienza e voglia di fare.

Il supporto dei fondi statali

Un’altra cosa interessante è che i servizi offerti da ER2Digit sono erogati in regime di aiuti di Stato. Questo significa che una parte del costo indicato nelle schede servizio è coperta da aiuti statali. Ma attenzione, l’intensità dell’aiuto varia dal 60% al 100% del valore indicato, a seconda della tipologia del servizio e delle dimensioni dell’impresa. E chi non vorrebbe un sostegno del genere?

Ma, come si suol dire, non c’è mai una cosa completamente gratis nella vita. L’eventuale quota di servizio non coperta da aiuto sarà a carico dell’impresa. Ma considerando i vantaggi che si possono ottenere, è una spesa che potrebbe rivelarsi più che vantaggiosa per il futuro della tua azienda.

ER2Digit: un hub al servizio delle PMI

ER2Digit, nato dalla collaborazione di ART-ER, LEPIDA e CINECA, ha come obiettivo principale quello di migliorare l’offerta di servizi pubblici e di promuovere soluzioni digitali innovative, sia nella Pubblica Amministrazione che nelle imprese. Siamo di fronte a un’opportunità unica, quindi perché non sfruttarla al meglio? Ricordo quando mi sono trovato a dover digitalizzare la mia attività: un vero incubo! Ma ora le cose sono cambiate e ci sono strumenti concreti per migliorare la competitività in vari ambiti.

Perciò, se sei un imprenditore in Emilia-Romagna, non perdere tempo! Le opportunità di digitalizzazione sono a portata di mano e chi non si muove, rimane indietro. D’altronde, nel mondo degli affari, chi non risica non rosica, giusto? E con questi servizi, c’è davvero molto da guadagnare.

Scritto da AiAdhubMedia

Novità nel mondo automotive per il 2025

L’evoluzione dell’angel investing in Italia