Argomenti trattati
Dal 1° al 4 maggio 2025, Fondazione Lariofiere ospiterà Agrinatura, una fiera che rappresenta un autentico punto di riferimento per il settore agricolo, ambientale e forestale. Questo evento non è solo un’opportunità per scoprire le ultime tendenze e innovazioni nel campo dell’agricoltura, ma anche un momento di celebrazione della biodiversità e della sostenibilità. Agrinatura si propone di unire tradizione e modernità, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nelle meraviglie della natura e di apprendere di più su come coltivare un futuro migliore per il nostro pianeta.
Un programma ricco di eventi e attività
La fiera Agrinatura 2025 si distingue per un programma variegato e coinvolgente. Gli espositori presenteranno una vasta gamma di prodotti e servizi dedicati all’agricoltura e al benessere ambientale. Attraverso laboratori, degustazioni e incontri formativi, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere nuove competenze e scoprire tecniche innovative. Inoltre, eventi speciali come presentazioni dal vivo e dimostrazioni pratiche renderanno l’esperienza ancora più dinamica e interattiva.
Focus sulla sostenibilità e l’educazione ambientale
Uno degli obiettivi principali di Agrinatura è quello di promuovere la sostenibilità nel settore agricolo. Durante la fiera, saranno organizzati incontri informativi in collaborazione con le associazioni di categoria e gli ordini professionali, per discutere delle migliori pratiche e delle nuove normative in materia di agricoltura sostenibile. Questo focus sulla formazione è essenziale per sensibilizzare i professionisti e i cittadini sull’importanza di prendersi cura del nostro ambiente, attraverso scelte consapevoli e pratiche ecologiche.
Un evento per tutta la famiglia
Agrinatura non è solo per esperti del settore, ma è anche un evento pensato per le famiglie e per chi desidera avvicinarsi al mondo dell’agricoltura. I bambini saranno coinvolti in attività ludiche e didattiche, con laboratori creativi che stimoleranno la loro curiosità e fantasia. Sarà possibile incontrare animali della fattoria, partecipare a giochi e scoprire la biodiversità locale in modo divertente e interattivo. Agrinatura vuole essere un’esperienza che educa e intrattiene, creando un legame speciale tra le generazioni e il mondo della natura.
Partecipazione e opportunità per gli espositori
Per le aziende e gli artigiani del settore agricolo, Agrinatura 2025 rappresenta un’importante opportunità di visibilità. Esporre alla fiera significa entrare in contatto con un pubblico appassionato e curioso, desideroso di conoscere le novità e le eccellenze del territorio. Le candidature per la partecipazione sono ancora aperte, ma i posti sono limitati. Non perdere l’occasione di mettere in luce il tuo lavoro e le tue offerte, in un contesto che celebra la tradizione e l’innovazione.
Informazioni pratiche per i visitatori
Se desideri partecipare ad Agrinatura 2025, ecco alcune informazioni utili: la fiera si svolgerà presso Lariofiere, Erba (CO), e sarà aperta dalle 10:30 alle 19:00. L’ingresso è gratuito, ma è consigliabile registrarsi in anticipo per evitare lunghe attese. Per ulteriori dettagli, puoi contattare il team organizzativo tramite email all’indirizzo [email protected] o telefonare al numero +39 031 637 327. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile immerso nella bellezza della natura!