Berlino: un palcoscenico per l’oro rosso di Sicilia

Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino si prepara a brillare a Fruit Logistica 2025

Un’importante vetrina per l’oro rosso

Berlino si conferma come una delle tappe fondamentali per l’internazionalizzazione del pomodoro di Pachino, un prodotto di eccellenza che rappresenta il cuore della tradizione agricola siciliana. Il Presidente del Consorzio di Tutela della IGP Pomodoro di Pachino, Sebastiano Fortunato, ha annunciato la partecipazione a Fruit Logistica, un evento di rilevanza mondiale che si svolgerà dal 5 al 7 febbraio. Questa manifestazione offre un’opportunità unica per creare e consolidare relazioni commerciali e istituzionali, fondamentali per il futuro del settore.

Un viaggio verso l’internazionalizzazione

Fortunato ha sottolineato l’importanza di eventi come Fruit Logistica, che non solo mettono in risalto la qualità del pomodoro di Pachino, ma permettono anche di osservare le dinamiche di mercato in altri paesi. Recentemente, una delegazione del consorzio ha visitato la Spagna, dove ha potuto apprendere dalle pratiche di successo delle aziende locali. Queste iniziative hanno rafforzato l’impegno del consorzio, evidenziando la coesione tra i soci nel perseguire obiettivi comuni, nonostante le difficoltà del settore.

Affrontare le sfide del mercato

Il settore agricolo ha affrontato sfide significative, tra cui i danni causati da eventi climatici avversi. Tuttavia, Fortunato ha espresso ottimismo riguardo al futuro, segnalando un’inversione positiva nei prezzi all’inizio del 2025. Attualmente, l’esportazione del pomodoro di Pachino è inferiore al 10% della produzione totale, un dato che il consorzio intende migliorare. La concorrenza sleale da parte di paesi extra UE e le restrizioni imposte da mercati come Canada e Stati Uniti rappresentano ostacoli significativi. Il consorzio sta lavorando attivamente per portare queste problematiche all’attenzione delle istituzioni, con l’obiettivo di superare tali difficoltà.

Un stand per l’eccellenza siciliana

Durante Fruit Logistica, il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino avrà un proprio stand all’interno dell’area allestita dalla Regione Sicilia (Hall 4.2, stand C 40). Questa presenza non solo rappresenta un’opportunità per promuovere il prodotto, ma anche per rafforzare l’immagine della Sicilia come terra di eccellenza gastronomica. La partecipazione a eventi internazionali è cruciale per il consorzio, che mira a far conoscere il pomodoro di Pachino a un pubblico sempre più vasto e a costruire relazioni durature con i partner commerciali.

Scritto da Redazione

L’ottimismo dei CEO italiani nell’era della trasformazione digitale

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale nel settore bancario nel 2025