Collaborazione tra Toschi Vignola e OnestiGroup per la mixology

Una sinergia strategica per promuovere l'eccellenza italiana nel mondo della mixology.

Una sinergia strategica nel settore beverage

In un mondo dove la qualità e l’innovazione sono fondamentali, la collaborazione tra Toschi Vignola Srl, storica azienda dolciaria e liquoristica italiana, e OnestiGroup S.p.A., leader nella distribuzione di beverage, rappresenta un passo significativo verso l’eccellenza nella mixology. Questa alleanza è stata presentata ufficialmente durante l’evento TUTTOFOOD Milano 2025, un’importante fiera internazionale che riunisce i protagonisti del settore alimentare e delle bevande.

Un approccio innovativo alla mixology

La partnership mira a creare prodotti pensati per i professionisti del settore horeca, combinando la tradizione artigianale di Toschi Vignola con le strategie distributive di OnestiGroup. La mixology, che richiede una profonda conoscenza degli ingredienti e delle tecniche di preparazione, trova nella sinergia tra queste due aziende un’opportunità unica per evolversi. I prodotti sviluppati saranno caratterizzati da un forte storytelling, capace di attrarre e coinvolgere i consumatori moderni, sempre più interessati a scoprire le storie dietro le etichette.

TUTTOFOOD Milano 2025: un palcoscenico per l’innovazione

Nei primi giorni di TUTTOFOOD Milano 2025, la fiera ha accolto oltre 50.000 visitatori professionali, creando un ambiente dinamico dove brand e aziende hanno potuto interagire e instaurare nuove relazioni. Questo evento non è solo un’opportunità per mostrare prodotti, ma anche un momento cruciale per stringere accordi commerciali e collaborazioni strategiche. La presenza di Toschi Vignola e OnestiGroup in questo contesto sottolinea l’importanza di eventi come TUTTOFOOD per il settore, dove l’innovazione e la tradizione si incontrano.

Il valore della sostenibilità e dell’innovazione

In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro delle strategie aziendali, anche Toschi Vignola e OnestiGroup si impegnano a rispettare l’ambiente. I loro prodotti non solo puntano a soddisfare i palati più esigenti, ma anche a ridurre l’impatto ambientale. Questo approccio è in linea con le attuali tendenze di consumo, dove i clienti sono sempre più attenti all’origine e alla produzione delle bevande che scelgono.

Eventi e tendenze nel settore beverage

Oltre alla presentazione della partnership, TUTTOFOOD Milano 2025 ha visto la partecipazione di molte altre aziende del settore. Nestlé Nespresso, ad esempio, ha colto l’occasione per lanciare idee regalo per la Festa della Mamma, mentre Kellerei Cantina Girlan ha esposto le sue nuove bottiglie più leggere, sottolineando un impegno concreto verso la sostenibilità. Questi esempi evidenziano come l’intero settore sia in movimento, cercando di adattarsi a nuove esigenze e aspettative.

La mixology come esperienza unica

La mixology non è solo una questione di bevande alcoliche; è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. La collaborazione tra Toschi Vignola e OnestiGroup si propone di offrire ai bartender e ai professionisti del settore strumenti e ingredienti che possano elevare l’arte della mixology a un nuovo livello, creando cocktail unici che raccontano storie di tradizione e innovazione.

Il futuro della mixology

Guardando al futuro, la partnership tra Toschi Vignola e OnestiGroup si preannuncia come un esempio da seguire nel settore. Con l’attenzione verso la qualità, l’innovazione e la sostenibilità, questa sinergia ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nella mixology italiana e internazionale. La partecipazione a eventi come TUTTOFOOD Milano 2025 non è solo un’opportunità per mostrare i propri prodotti, ma anche un modo per interagire con un pubblico sempre più interessato ai dettagli che caratterizzano il mondo delle bevande.

Scritto da AiAdhubMedia

Fasep partecipa alla 30ª edizione di Autopromotec

L’uso dei dati degli utenti da parte di Meta per l’intelligenza artificiale