Come le competenze digitali stanno trasformando le pratiche di tessitura della seta in India

Liberare il potenziale dei tessitori di seta attraverso l'empowerment digitale.

Nell’era della digitalizzazione, la tradizione dell’arte della tessitura della seta in India sta vivendo una trasformazione significativa. In particolare, nel distretto di Islampur, West Bengal, un’iniziativa innovativa sostiene le tessitrici di seta nel coniugare il loro patrimonio culturale con le competenze digitali essenziali per il mercato moderno.

Priyanka Praminik, imprenditrice locale, ha svolto un ruolo cruciale in questo processo. Gestendo un centro informatico, ha collaborato con il coordinatore distrettuale della Digital Empowerment Foundation per formare donne imprenditrici locali nell’acquisizione di competenze digitali. Questo programma mira a rafforzare l’autonomia economica delle donne e a preservare e promuovere l’arte della tessitura della seta.

Il patrimonio della seta in Bengal

Il Bengal è rinomato per la sua produzione di saree di seta, tra cui i famosi Gorod, Korial e Baluchari. Questi saree non sono solo abbigliamento, ma veri e propri pezzi d’arte che riflettono la ricca cultura e le tradizioni della regione. Caratterizzati da bordi elaborati e motivi culturali intricati, i saree di seta bengalesi sono apprezzati a livello nazionale e internazionale.

Il ruolo delle esposizioni

Le esposizioni rappresentano una piattaforma rilevante per i tessitori, consentendo loro di mostrare le proprie creazioni e di entrare in contatto con un pubblico più ampio. Tuttavia, senza le competenze appropriate nel marketing digitale e nella promozione online, molti artigiani rimangono invisibili nel mercato globale. La formazione fornita da Priyanka e dalla Digital Empowerment Foundation ha aperto nuove opportunità, permettendo alle tessitrici di utilizzare i social media e le piattaforme online per vendere i loro prodotti.

Impatto dell’alfabetizzazione digitale

Grazie all’acquisizione di competenze digitali, le donne coinvolte nel programma hanno iniziato a vedere un cambiamento significativo nelle loro attività. L’alfabetizzazione digitale non si limita all’uso di un computer; rappresenta un mezzo per creare una rete di contatti e opportunità. Le imprenditrici possono ora utilizzare strumenti digitali per gestire le loro attività, ottimizzare la produzione e comunicare direttamente con i clienti.

Successi e sfide

Le storie di successo non mancano. Diverse donne hanno già iniziato a vendere i loro saree online, raggiungendo clienti in tutto il paese. Tuttavia, il percorso presenta sfide. Alcune tessitrici si trovano a dover affrontare difficoltà nell’adattamento a queste nuove tecnologie, e il supporto continuo è fondamentale per garantire che possano prosperare. La creazione di una rete di sostegno tra le imprenditrici è essenziale per affrontare insieme queste sfide.

Il futuro della tessitura della seta

Guardando al futuro, l’integrazione delle competenze digitali nella tradizione della tessitura della seta potrebbe rappresentare un modello per altre forme di artigianato in India. La sinergia tra tecnologia e artigianato non solo promuove l’economia locale, ma contribuisce anche alla preservazione di antiche pratiche culturali. La Digital Empowerment Foundation, insieme a professionisti locali come Priyanka, dimostra che il futuro dell’artigianato può essere luminoso, a condizione di trovare un equilibrio tra innovazione e tradizione.

Scritto da AiAdhubMedia

Innovazione e Tecnologia in Italia: Scopri il Futuro della Ricerca e Sviluppo