Argomenti trattati
Se sei un professionista del settore, saprai quanto sia cruciale rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni. Il 2025 si preannuncia ricco di eventi significativi che offriranno opportunità uniche di networking e apprendimento. Dalla trasformazione digitale alla sostenibilità, questi appuntamenti rappresentano occasioni imperdibili per approfondire tematiche fondamentali per il futuro delle aziende. Non è solo una questione di partecipare, ma di essere parte attiva di un cambiamento che sta ridefinendo il panorama imprenditoriale.
Il ruolo degli agenti AI nel passenger journey
Il 28 maggio 2025, ti aspetta un webinar esclusivo che esplorerà come gli agenti AI possano trasformare l’esperienza nei viaggi aerei. Questo evento, in collaborazione con HNRG e Alterna, analizza come l’innovazione tecnologica possa generare nuove opportunità di business. Non si tratta solo di efficienza, ma di creare un’esperienza unica e sostenibile per i passeggeri, dal momento dell’arrivo al gate fino all’imbarco. Ricordo quando, durante un viaggio, un assistente virtuale mi ha guidato in modo impeccabile, rendendo il processo molto più semplice e veloce. Ecco, questo è il futuro che ci attende!
Il CFO come leader della trasformazione
Il 7 maggio 2025, presso il Campus SDA Bocconi a Milano, avrà luogo un evento cruciale per i CFO, che dovranno affrontare il tema della trasformazione digitale e della sostenibilità aziendale. Qui, esperti del settore discuteranno come i CFO possano diventare leader nel guidare il cambiamento, utilizzando soluzioni innovative e gestendo i dati aziendali tramite EPM. È un’opportunità per capire come le nuove tecnologie possono supportare i processi aziendali e favorire una crescita sostenibile. Personalmente credo che questa sia una chiave fondamentale per il successo futuro delle aziende.
HR Analytics e intelligenza emotiva
Il 6 novembre 2024, un webinar online tratterà l’importanza di HR Analytics e intelligenza emotiva per migliorare l’engagement aziendale. Grazie alla testimonianza di GIVA Group, esploreremo strategie innovative per il benessere e le performance dei dipendenti. È evidente che in un mondo in continua evoluzione, le aziende devono investire nel capitale umano, e questo evento fornirà spunti interessanti su come farlo in modo efficace. A volte, ci dimentichiamo che il cuore di ogni azienda è composto dalle persone che ci lavorano.
Normativa CSRD e sostenibilità
L’attenzione verso la sostenibilità è in costante crescita, e il 5 novembre 2024 presso Altea Federation a Milano si discuterà della Normativa CSRD. Questo evento sarà dedicato a come le certificazioni ISO possano garantire dati affidabili per la raccolta delle informazioni aziendali. La trasparenza e la responsabilità sono oggi più che mai cruciali e le aziende devono adattarsi a queste nuove esigenze. Ricordo una volta, durante un incontro, quanto fosse fondamentale avere dati verificabili per prendere decisioni strategiche. Non sottovalutiamo mai il potere dei dati!
Opportunità per i CFO con le politiche ESG
Il 16 ottobre 2024, sempre a Milano, si svolgerà un evento dedicato all’integrazione delle informazioni ESG e nuovi KPI. Le politiche ESG stanno diventando sempre più rilevanti e influenzano le performance aziendali a lungo termine. È quindi fondamentale per i CFO essere proattivi e comprendere come misurare gli effetti di una strategia ESG efficace. Questo è il momento di abbracciare il cambiamento e le opportunità che ne derivano!
HR Directors Summit 2024
Un evento da non perdere sarà l’HR Directors Summit del 11 e 12 giugno 2024. Qui, Nextea e Alterna saranno Platinum Sponsor, presentando un approccio innovativo basato sull’Intelligenza Emotiva. In un contesto in cui le Risorse Umane sono fondamentali, si parlerà di come le aziende possono migliorare l’efficienza attraverso strumenti all’avanguardia. Non è mai stato così importante valorizzare il capitale umano e connettere le persone con le giuste tecnologie.
Todo.it AWARD: un premio per l’economia circolare
Il 22 maggio 2024, a Milano, si terrà la seconda edizione del Todo.it AWARD, un premio che celebra i progetti legati all’economia circolare. In un periodo in cui la sostenibilità è sotto i riflettori, è bello vedere iniziative che premiano chi opera nel rispetto dell’ambiente. Credo fortemente che ogni piccolo passo verso un futuro più sostenibile sia fondamentale, e questo evento ne è la prova.
Il ruolo della Data Governance nell’implementazione dell’AI
Un altro tema di grande attualità sarà affrontato dal 17 al 19 settembre 2023, in un evento che riunirà la comunità dei CFO. Qui si parlerà del ruolo cruciale della Data Governance e della qualità dei dati nell’implementazione dell’AI e della Gen-AI. Questi argomenti sono essenziali per le aziende che desiderano navigare con successo nel futuro digitale.
Il CFO Summit: un incontro imperdibile
Infine, il CFO Summit, che si terrà il 14 e 15 giugno 2023, rappresenta un appuntamento annuale per i Direttori delle aree Amministrazione Finanza e Controllo. Con oltre 2.000 CFO coinvolti, questo evento offre un’opportunità unica di dibattito e networking. È qui che si possono incontrare i leader del settore e scoprire le best practice per affrontare le sfide future. E chi non vorrebbe essere al centro di un evento così stimolante?