Argomenti trattati
Hey, amiche e amici! 🌟 Oggi vogliamo chiacchierare di un’iniziativa che sta davvero cambiando le regole del gioco nel mondo delle startup: stiamo parlando di GoBeyond! Siamo arrivati alla nona edizione di questo programma di open innovation che non solo supporta idee brillanti, ma le valuta anche in base al loro impatto sociale. E sapete cosa? Ogni euro investito genera ben 5,19 euro di valore per la società e le comunità coinvolte. Incredibile, vero? 😍
Il valore di GoBeyond nell’ecosistema delle startup
Negli ultimi anni, GoBeyond ha creato un vero e proprio ecosistema di innovazione. Più di 2000 progetti hanno partecipato alle edizioni precedenti, testimoniando quanto ci sia voglia di creare iniziative che generano valore duraturo. 🌱 E ora, sentite questa: le iscrizioni per la nona edizione sono ufficialmente aperte! La startup vincitrice del 2025 si porterà a casa un grant equity free di 50.000 euro e avrà accesso a un advisory program super esclusivo. Chi non desidererebbe un’opportunità del genere? 🙌
Ma aspettate, il bello non finisce qui! Quest’anno, per la prima volta, c’è un premio dedicato all’internazionalizzazione, in onore di Emilio Petrone, l’artefice di GoBeyond. Questo premio darà alla startup vincitrice la possibilità di partecipare a un programma di accelerazione a San Francisco, un’occasione unica per ampliare la propria visibilità e rete. 🌍 Chi di voi sogna di conquistare il mercato americano? Qui ci sono delle vibrazioni forti! 💪
La GoBeyond Challenge: un’opportunità di innovazione
Per il secondo anno consecutivo, c’è anche la GoBeyond Challenge, pensata per supportare le aziende nell’open innovation. Questo progetto stimola le collaborazioni di venture clienting e già l’anno scorso ha portato a risultati concreti. Chi di voi ha mai partecipato a una challenge simile? 💬 È un modo fantastico per mettersi in gioco e ottenere feedback direttamente dal mercato!
Quest’anno la Challenge è rivolta a startup già avviate con soluzioni pronte a trasformare i processi aziendali. Gli ambiti di focus includono: Intelligent Workflows & Employee Empowerment, Knowledge Orchestration & Mapping, e Responsible & Trusted Solutions. Ogni startup interessata dovrà registrarsi su GoBeyond.info e presentare il proprio progetto. Attenzione! Le iscrizioni chiudono il 30 settembre 2025, quindi affrettatevi! ⏳
Misurare l’impatto: l’analisi SROI
Ma quanto impatto ha davvero avuto GoBeyond? A questa domanda ha risposto un’analisi SROI condotta da Promos Srl SB e Social Innovation Teams del Politecnico di Torino. La metodologia SROI permette di misurare e monetizzare il valore sociale creato da un’iniziativa. E indovinate un po’? I risultati parlano chiaro: nel 2024, GoBeyond ha generato 5,19 euro di valore per ogni euro investito. Un chiaro segno di un impatto positivo e duraturo! 💪
Questo programma non solo supporta le startup, ma contribuisce anche alla crescita del capitale umano e allo sviluppo di una rete di collaborazione con università e partner. Come ha detto Camilla Folladori, Chief Strategy Officer di Flutter SEA, “Misurare significa assumersi la responsabilità degli obiettivi dichiarati”. È un invito a tutte le startup a unirsi a questo viaggio di innovazione responsabile. Chi è pronto a fare la differenza? 🌈