Argomenti trattati
Ritorno alla Tradizione: La Fiera di San Ciriaco
La Fiera di San Ciriaco, evento emblematico per la città di Ancona, si prepara a tornare con una nuova organizzazione, dopo circa 25 anni di gestione esterna. Quest’anno, il Comune di Ancona ha deciso di riprendere il controllo della manifestazione attraverso la Multiutility Ancona Servizi, con l’intento di riportare freschezza e vitalità all’evento. L’assessore ai Grandi eventi, Angelo Eliantonio, ha sottolineato come la fiera fosse diventata nel tempo “piatta, sbiadita e stanca”, e che l’obiettivo attuale è di restituirle il suo antico splendore.
Dettagli dell’Evento
La fiera si svolgerà dal 30 aprile al 4 maggio, offrendo cinque giorni di festeggiamenti e intrattenimenti. Quest’anno si prevede un incremento delle bancarelle, che arriveranno a ben 426, e si stima un’affluenza di oltre 100.000 visitatori. Le bancarelle saranno distribuite lungo il percorso da mare a mare, con spazi dedicati per artigiani e commercianti, oltre a stand gastronomici che promettono di deliziare i palati dei partecipanti.
Programma e Attività
- 30 aprile: Concerto della tribute band Le Sensazioni CardioVascolari.
- 1 maggio: Esibizione dei Pyt, cover band degli anni ’80.
- 2 maggio: Dj set di Gabri Mata.
- 3 maggio: Concerto dei The Steel Bones e dei ‘Richiestissimi’.
- 4 maggio: Gran finale con John Thompson, noto saxofonista di Zucchero.
Un Nuovo Inizio per la Fiera
Il sindaco Daniele Silvetti ha espresso la sua soddisfazione per il ritorno dell’organizzazione nelle mani del Comune, sottolineando l’importanza di dare nuova vita ad un evento che è parte integrante dell’identità anconetana. Il nuovo logo della fiera, che incorpora un leone del Duomo, simboleggia questo rinnovamento e il forte legame con la tradizione locale.
Novità e Sicurezza
Un aspetto fondamentale della nuova edizione è la sicurezza, con un potenziamento dei servizi di controllo e assistenza per garantire un’esperienza serena ai visitatori. Sono previsti anche servizi igienici adeguati per tutti, inclusi quelli per persone con disabilità. L’amministrazione ha inoltre lavorato per coinvolgere le aziende locali nell’organizzazione, favorendo l’occupazione e garantendo che le risorse restino nel territorio.
Riflessioni Finali
La Fiera di San Ciriaco non è solo un appuntamento commerciale, ma rappresenta un momento di aggregazione per l’intera comunità. Con la nuova gestione, si punta a creare un evento che non solo celebri la tradizione, ma che sia anche un’occasione per far conoscere l’arte, la cultura e la gastronomia del nostro territorio. Gli anconetani e i visitatori sono invitati a partecipare a questa festa che, anno dopo anno, continua a rappresentare un pilastro per la città di Ancona.