Lucca Bimbi 2024: Magia e Divertimento per le Famiglie

Lucca Bimbi 2024 si svolgerà il 10 e 11 maggio al Real Collegio, con tante novità tra giochi, spettacoli e aree tematiche per bambini. Scopri tutte le attività e come partecipare.

Un Weekend di Magia al Real Collegio di Lucca

Il 10 e l’11 maggio 2024, il Real Collegio di Lucca ospiterà l’attesissimo evento Lucca Bimbi. Questa manifestazione, giunta alla sua nona edizione, è dedicata alle famiglie con bambini dai 0 ai 12 anni e promette di essere un’occasione imperdibile per trascorrere un fine settimana all’insegna del divertimento e della fantasia. Grazie all’organizzazione di Conexo APS e al patrocinio del Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Regione Toscana e Real Collegio, l’evento si prepara a sorprendere con tante novità e attività coinvolgenti.

Tante Novità per il 2024

Quest’anno, Lucca Bimbi si arricchisce di nuove aree tematiche e attrazioni. Tra queste, spicca la nuova area gonfiabili, dove i bambini potranno divertirsi con scivoli, salta salta e altri giochi. Non mancheranno anche spazi dedicati agli sport, laboratori creativi e musicali, offrendo ai piccoli partecipanti l’opportunità di esprimere la loro creatività e scoprire il mondo della musica.

Le Nuove Aree Tematiche

  • Viaggio nel Tempo: Un’esperienza educativa che porterà i bambini dalla preistoria agli egizi, fino ai tempi dei romani.
  • Dinosaur 3D Experience: Un’area interattiva con tecnologia VR, dove i partecipanti potranno incontrare dinosauri in un’esperienza unica.
  • Area Lego: Oltre 200 mq dedicati ai mattoncini più amati, con laboratori e una vasca di Duplo per i più piccoli.
  • C’era una volta il Gioco: 50 giochi artigianali in legno, per un divertimento genuino e creativo.

Spettacoli e Incontri con i Personaggi Preferiti

Il programma di Lucca Bimbi non si limita ai giochi e alle attività artistiche. I visitatori potranno assistere a spettacoli imperdibili, tra cui il concerto delle sigle Disney, le Favole in Musica e il Gran Ballo delle Principesse, presentato in una versione rinnovata e ricca di emozioni. Inoltre, ci saranno punti di incontro per conoscere e divertirsi con i personaggi più amati della fantasia, come Paperino, Minnie, Topolino e tanti altri.

Un Mercato di Eccellenze

Un ampio spazio sarà dedicato agli espositori, offrendo artigianato di qualità e prelibatezze gastronomiche italiane. Sarà disponibile anche un punto food Gluten Free, per garantire a tutti i visitatori un’esperienza culinaria inclusiva e gustosa.

Informazioni e Prezzi

L’ingresso all’evento è gratuito per i bambini al di sotto dei 2 anni e per le persone diversamente abili. Per gli adulti e i bambini oltre i 2 anni, l’abbonamento per i due giorni è disponibile a un prezzo di €18 più commissioni di servizio. I biglietti per le singole giornate possono essere acquistati direttamente online o presso i punti vendita autorizzati.

È possibile acquistare i biglietti con carta di credito o prepagata, oppure prenotarli online e pagare in contanti presso uno dei 45.000 Punti Mooney, come bar, tabaccherie ed edicole. Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale dell’evento.

Scritto da AiAdhubMedia

Accelerazione dell’Innovazione: Il Programma EUDIS BAMM per le PMI

Nel Segno del Giglio 2025: Celebrazione della Botanica Femminile