Merlo presenta innovazioni straordinarie alla fiera Bauma 2025

Merlo porta innovazione alla fiera Bauma 2025 con nuovi mezzi e attrezzature.

Dal 7 al 13 aprile, Merlo Spa ha acceso i riflettori su Monaco di Baviera durante la fiera Bauma 2025, un evento imperdibile per l’industria delle costruzioni e delle attrezzature. Con la sua presenza, l’azienda ha voluto consolidare la propria posizione come leader globale nel settore, presentando cinque nuovi mezzi insieme a sei attrezzature inedite, inclusa una novità assoluta: il sollevatore HyperCompact. Questo evento non è solo un’opportunità per mostrare nuovi prodotti, ma rappresenta anche un’importante tappa nel percorso di innovazione dell’azienda, che si allinea perfettamente con le tendenze attuali come digitalizzazione, efficienza energetica e sostenibilità.

Le novità esposte allo stand Merlo

Allo stand F/1209 nel Padiglione 1, Merlo ha esposto ben 15 macchine, rappresentando i modelli che hanno contribuito a definire la reputazione dell’azienda come uno dei leader mondiali nel settore. Tra le novità più significative c’è l’e-WORKER, il primo sollevatore full-electric progettato e realizzato interamente in azienda. Questo modello non solo simboleggia l’impegno di Merlo per l’innovazione sostenibile, ma è anche stato concepito per ottimizzare manovrabilità e comfort, rendendolo un protagonista indiscusso dello stand. Al suo fianco, i sollevatori telescopici Rotativi e i nuovi modelli della gamma Cingo hanno catturato l’attenzione dei visitatori.

HyperCompact: il sollevatore per spazi ridotti

Una delle stelle indiscusse della fiera è stato senza dubbio il nuovo HyperCompact, un sollevatore telescopico pensato per operare in spazi ristretti. Questo modello è ideale per chi lavora in cantieri, magazzini e ambienti industriali congestionati. Con una capacità di carico di 1.500 kg e un’altezza massima di sollevamento di 5 metri, HyperCompact combina dimensioni contenute a prestazioni elevate. La sua manovrabilità in aree con accessi difficili è uno dei punti di forza, mentre la versatilità d’uso è garantita dalla possibilità di equipaggiare la macchina con diversi accessori. Facile da trasportare e con costi operativi ridotti, rappresenta una soluzione efficace per il settore edile e industriale, rispondendo a esigenze di efficienza e sostenibilità.

Novità nella gamma ROTO

La gamma di sollevatori telescopici Rotativi è stata rinnovata per rispondere alle crescenti esigenze del mercato. Tra i nuovi modelli presentati, il ROTO50.18S e il ROTO60.22R, che introduce la nuova categoria “R” specificamente progettata per il settore del noleggio. Questi modelli non solo ampliano le opzioni disponibili per i clienti, ma offrono anche prestazioni superiori in termini di sicurezza e versatilità. Il ROTO60.35SPLUS, considerato il top di gamma, promette prestazioni eccezionali, rendendo Merlo un partner affidabile nel settore delle attrezzature per costruzioni.

Innovazioni e accessori all’avanguardia

Il nuovo Cingo M12.3EVO rappresenta un’altra novità significativa, con un design moderno e compatto. Dotato di un motore Yanmar da 18 kW, questo modello è progettato per garantire efficienza e consumi ridotti mantenendo prestazioni elevate. La sua massa totale a vuoto è di 925 kg, con una capacità di carico massima di 1.200 kg e una larghezza di un metro, rendendolo estremamente versatile per applicazioni pesanti. Merlo ha anche presentato una nuova trincia forestale, un accessorio ad alte prestazioni pensato per lavori intensivi, che si distingue per la sua larghezza di taglio di 1.000 mm e capacità di spostamento laterale fino a 20 cm.

Radiocomando Merlo: tecnologia e semplicità

Tra le innovazioni più attese, spicca il nuovo Radiocomando Merlo, caratterizzato da un design ergonomico e un ampio display a colori. Questo strumento è stato progettato per semplificare l’uso delle macchine, migliorando l’efficienza operativa grazie a un’interfaccia intuitiva che fornisce informazioni chiare e immediate sulle funzioni attive e le condizioni di sicurezza. Con questa nuova tecnologia, Merlo continua a dimostrare il proprio impegno verso l’innovazione e la soddisfazione del cliente, confermando la sua leadership nel settore.

Scritto da AiAdhubMedia

Opportunità di carriera nel settore energetico con Hitachi Energy

Sport e divertimento nel Parco di Portofino: un camp per bambini