La comunicazione strategica per le PMI: nuove collaborazioni in atto
Le PMI e le startup trovano supporto in nuove collaborazioni strategiche nel mondo della comunicazione.
Le PMI e le startup trovano supporto in nuove collaborazioni strategiche nel mondo della comunicazione.
Le reti non terrestri stanno rivoluzionando la connettività globale, offrendo nuove opportunità per le PMI.
Il Consip Market Day 2025 avvia un dialogo innovativo tra settore pubblico e privato nel procurement.
Il controllo a distanza dei dipendenti richiede attenzione alle normative per evitare sanzioni.
Questo articolo esplora l’identità digitale, spiegando cos’è, come funziona e quali rischi comporta, fornendo un esempio pratico per illustrare le interazioni tra le entità coinvolte.
Questo articolo analizza l’importanza dell’identità digitale per le piccole e medie imprese, evidenziando i vantaggi competitivi e la sicurezza dei dati.
Articolo dedicato ai bandi e ai contributi offerti dal PID-Next per la digitalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese, con un focus sui servizi di consulenza e formazione.
Il PID-Next offre un sostegno concreto alle PMI attraverso contributi per la digitalizzazione. Scopri i passaggi per partecipare e i vantaggi del progetto.
L’articolo esplora il progetto 5G NU-ART, che utilizza la tecnologia 5G per offrire un’esperienza turistica unica nel centro storico di Napoli. Attraverso tour interattivi in realtà aumentata, il progetto dimostra come il 5G possa migliorare l’engagement dei visitatori e arricchire il patrimonio culturale.
L’articolo esplora il potenziale dell’energia ad idrogeno come soluzione sostenibile per le PMI e il suo impatto sui vari settori.
L’articolo esplora come i Comuni possono implementare efficacemente il sistema di pagamenti pagoPA, rispettando le normative e migliorando l’efficienza dei servizi.
Wenglor sensoric presenta le sue soluzioni innovative per l’Industria 4.0 a SPS Italia 2025, includendo sensori intelligenti e sistemi di visione artificiale.
Questo articolo esplora le sfide della sicurezza informatica per le PMI, evidenziando l’importanza della consapevolezza e della formazione dei dipendenti per una difesa efficace contro le minacce cyber.
Questo articolo offre una guida dettagliata su come ottenere finanziamenti per startup nella Silicon Valley, con focus su piani aziendali, networking e relazioni con investitori.
Questo articolo esplora l’importanza del Data & Analytics Director nel contesto delle PMI, evidenziando le competenze e le responsabilità necessarie per guidare l’innovazione e la crescita attraverso un approccio data-driven.
La telemedicina offre nuove opportunità per la sanità, ma solleva anche interrogativi legali e tecnici. Scopri come navigare in questo nuovo panorama.
L’AI Act europeo richiede alle PMI di alfabetizzare il proprio personale sull’uso dell’intelligenza artificiale. Questo articolo esplora le misure necessarie per conformarsi a tale obbligo e le opportunità che ne derivano.
Questo articolo analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle piccole e medie imprese, evidenziando opportunità di crescita e sfide etiche da affrontare.
L’articolo esplora l’economia dell’attenzione, i suoi impatti sulle PMI e le nuove generazioni, e propone strategie per affrontare le sfide informative odierne.
Analizziamo le sfide e le strategie per le PMI nell’affrontare la trasformazione digitale, con un focus sulla collaborazione interna e sull’ottimizzazione dei processi.
Le nuove normative italiane ed europee mirano a garantire una maggiore sicurezza per i minori online tramite misure come la verifica dell’età.
Questo articolo esplora come le PMI possono avvantaggiarsi della simulazione per migliorare i propri processi e prodotti, con un focus sulle opportunità di partnership e innovazione.
Questo articolo fornisce una guida completa per le startup di intelligenza artificiale in Europa su come ottenere finanziamenti attraverso programmi dell’UE, capitale di rischio e investitori angel.
In un’epoca in cui le competenze digitali sono fondamentali per l’innovazione, Enercom e Cefriel collaborano per sviluppare iniziative mirate.
In un contesto digitale in rapida evoluzione, il CISO gioca un ruolo fondamentale nella protezione delle informazioni aziendali e nel rispetto delle normative sulla cybersecurity.
L’articolo esplora le implicazioni della normativa NIS2 per le PMI italiane, analizzando le misure di sicurezza richieste e le sfide da affrontare per garantire la conformità.
Questo articolo offre un riepilogo delle notizie più rilevanti e degli eventi in programma a Roma per la settimana corrente.
Al Bauma 2025, le aziende hanno presentato innovative soluzioni nel settore dei componenti, con focus su energia elettrica e idrogeno.
Il Beato Innovation District a Lisbona sta emergendo come un hub di innovazione, attirando startup e investimenti grazie a un ecosistema favorevole e alla qualità della vita.