Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il settore assicurativo
L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui scegliamo e gestiamo le polizze assicurative.
L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui scegliamo e gestiamo le polizze assicurative.
Bruxelles presenta un piano ambizioso per rilanciare il mercato unico europeo con focus su digitalizzazione e PMI.
Opportunità di lavoro per designer in Umbria: scopri le posizioni aperte.
Il cloud computing offre opportunità, ma presenta anche sfide ambientali. Scopri come affrontarle.
L’articolo analizza il cambiamento nelle dinamiche di marketing, evidenziando l’importanza di comunità selettive per le PMI e le strategie da adottare.
L’analisi del mercato del venture capital in Italia evidenzia un ritardo rispetto ad altri paesi europei, con implicazioni significative per le startup e l’innovazione.
L’articolo analizza l’ascesa dei Cable MVNO nel mercato mobile statunitense, evidenziando le loro strategie vincenti e l’impatto sui dispositivi di punta.
L’articolo analizza l’importanza della sicurezza operativa nelle infrastrutture industriali, evidenziando le vulnerabilità e le strategie proattive necessarie per proteggere gli ambienti OT dai cyber attacchi.
L’articolo analizza la differenza tra AI agent e Agentic AI, evidenziando come quest’ultima stia trasformando l’automazione e le decisioni strategiche nelle aziende.
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere investimenti in tecnologie critiche e progetti di ricerca. Le PMI possono presentare richieste di contributo dal 20 maggio al 19 giugno 2025.
L’articolo esplora la proposta di Assinter per un cloud federato in Italia, evidenziando l’importanza di un ecosistema innovativo che integri le infrastrutture locali con il Polo Strategico Nazionale.
L’articolo esplora l’importanza della cybersecurity per le PMI, analizzando le statistiche recenti e le strategie di difesa efficaci. Si discute anche del progetto europeo APPTake, che mira a fornire soluzioni accessibili alle piccole e medie imprese.
In occasione della giornata nazionale del Made in Italy, il MICS ha annunciato un importante bando per startup e il Made in Italy Innovation Forum.
L’articolo esplora i vantaggi del deposito doganale per le PMI, evidenziando la flessibilità nella gestione del carico, l’ottimizzazione dei costi e la sicurezza della merce.
L’EuroHPC ha lanciato diversi bandi per promuovere lo sviluppo di intelligenza artificiale in Europa, offrendo finanziamenti a PMI e startup. Scopri i dettagli e le scadenze.
Questo articolo esplora l’importanza dell’integrazione tra intelligenza artificiale e cybersecurity per le PMI italiane, evidenziando le opportunità e le strategie di governance necessarie per affrontare le minacce digitali.
L’articolo analizza la protezione legale degli output generati da AI e il ruolo cruciale dell’intervento umano nella loro tutela.
Il Gruppo SEA, gestore degli aeroporti di Malpensa e Linate, si distingue per la sua spinta verso l’innovazione attraverso strategie di open innovation e progetti concreti per migliorare l’esperienza dei passeggeri.
Emirates ha reso disponibile il My Emirates Pass tutto l’anno. Scopri oltre 600 esperienze a Dubai, sconti su ristorazione, shopping e benessere.
In questo articolo esploriamo le novità del 2025 relative ai bonus per i nuovi nati, gli eventi locali e le iniziative rivolte alle PMI in Trentino Alto Adige.
SACE SIMEST ha lanciato un nuovo portale online per facilitare l’accesso ai finanziamenti agevolati per le PMI. Scopri come questo strumento può supportare le imprese nella loro crescita internazionale.
L’articolo esplora il passaggio dalla SEO alla GEO, evidenziando l’importanza di costruire una reputazione narrativa per le aziende nel nuovo panorama del marketing.
L’evento ‘Meet the Expert’ si concentra sulle strategie digitali, con la partecipazione di Edoardo Giaquinto, Marketing Manager di Megaride. Un’opportunità imperdibile per le PMI che desiderano crescere nel contesto digitale.
Analizza come i migliori ecommerce di mobili implementano strategie di marketing e design per attrarre clienti e aumentare le vendite.
Inwit ha recentemente rinnovato il suo consiglio di amministrazione, confermando Diego Galli come direttore generale e autorizzando un piano di acquisto azionario significativo. Scopri le novità.
Questo articolo esplora la creazione e l’impatto del Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio in Italia, evidenziando le sue iniziative per il settore.
Valeria, esperta di accessibilità digitale, racconta la sua esperienza di perdita dell’udito e come la tecnologia possa favorire l’inclusione sociale.
Il 2025 si prospetta un anno entusiasmante per gli appassionati di ciclismo e mobilità sostenibile. Ecco gli eventi più attesi.
Il Bauma 2025 ha visto Hyundai Construction Equipment presentare 18 macchine, tra cui escavatori e bulldozer innovativi. Scopri le novità che promettono di rivoluzionare il settore.