Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il lavoro nelle PMI
Sei pronto a scoprire come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo lavoro? Le PMI possono trarne enormi vantaggi.
Sei pronto a scoprire come l’intelligenza artificiale può trasformare il tuo lavoro? Le PMI possono trarne enormi vantaggi.
Sai che il mercato delle Api per le telecomunicazioni è destinato a quintuplicare? Scopri le cifre sorprendenti!
Perché il settore sanitario è diventato il bersaglio preferito dei criminali informatici? Scopri la verità dietro l’aumento degli attacchi.
Sei pronto a scoprire come la simulazione può rivoluzionare la tua PMI? Leggi oltre!
Bain Capital ha concluso un accordo per l’acquisizione di Namirial, un leader nel digital transaction management, per sostenere la sua crescita e internazionalizzazione.
Un’analisi approfondita sull’adozione dell’intelligenza artificiale nelle PMI italiane, evidenziando le opportunità e le sfide che affrontano nel processo di innovazione.
Esplora le nuove strategie di marketing digitale che possono aiutare il settore vinicolo italiano a rinnovarsi e crescere nel mercato attuale.
PID-Next offre opportunità di finanziamento per le PMI italiane, supportando la loro trasformazione digitale. Scopri come candidarti e ottenere contributi per servizi di orientamento e innovazione.
Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per le aziende, con nuove riforme fiscali e opportunità di espansione nei mercati internazionali.
L’adozione del 5G nel settore manifatturiero non solo promette di incrementare l’efficienza operativa, ma anche di abilitare nuove tecnologie come l’IoT industriale. Scopri le opportunità e le sfide di questo cambiamento.
Un’analisi sull’adozione dell’energia nucleare di nuova generazione nei data center statunitensi, secondo un rapporto Deloitte.
L’articolo analizza la rapida crescita del mercato 5G Non-Terrestrial Network, evidenziando opportunità e sfide per le aziende e le PMI nel contesto della connettività globale.
Nokia ha lanciato la radio portatile 5G Banshee Flex, una soluzione progettata per il settore militare, capace di garantire connettività anche nei luoghi più isolati.
Codeway Expo 2025 a Roma offre un’importante piattaforma per Startup e PMI del Lazio per espandere le proprie reti e accedere a finanziamenti internazionali. Scopri come partecipare e le opportunità disponibili.
Questo articolo offre una guida dettagliata per avviare un business SaaS white-label, esplorando strategie, modelli di prezzo e scelte fondamentali per le PMI.
L’articolo esplora l’impatto dell’inverno demografico sulle PMI italiane e propone strategie per affrontare questa sfida, sottolineando l’importanza della pianificazione strategica e dell’innovazione.
Il nuovo filtro anti-spoofing, presentato al Mimit, mira a proteggere gli utenti da chiamate ingannevoli. Scopri come questa tecnologia può migliorare la privacy telefonica.
Questo articolo analizza le conseguenze delle politiche protezionistiche degli Stati Uniti sul mercato tecnologico e delle telecomunicazioni, con un’attenzione particolare alle PMI europee e alle opportunità emergenti.
La Svizzera si propone come sede ideale per il CERN dell’intelligenza artificiale, grazie a un ecosistema di ricerca consolidato e una governance neutrale. Scopri i dettagli delle iniziative e dei progetti in corso.
Questo articolo esplora il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella cybersecurity, evidenziando le sue applicazioni pratiche e i vantaggi per le PMI di fronte a un panorama di minacce in continua evoluzione.
L’incontro tra OFA Romania e Conflavoro ha messo in luce l’importanza della cooperazione tra le PMI femminili e giovanili. Focus su inclusione sociale, export e digitalizzazione.
L’articolo analizza gli obblighi delle PMI previsti dalla Direttiva NIS 2, le scadenze e le misure di sicurezza da adottare.
Questo articolo esplora il tracciamento digitale delle Smart TV tramite ACR, evidenziando i rischi per la privacy e offrendo soluzioni per disattivare questa funzione.
L’articolo esplora il dibattito tra telco e big tech in seguito alla proposta di Agcom di includere i Content Delivery Network nel regime di autorizzazione generale, analizzando le possibili conseguenze economiche e regolatorie.
Questo articolo esplora l’importanza della sostenibilità nel settore sanitario, evidenziando le strategie e le iniziative che le organizzazioni possono adottare per migliorare l’efficienza energetica e la salute pubblica.
L’Unione Europea sta investendo nella trasformazione dei cavi sottomarini in sensori intelligenti per migliorare la sicurezza delle infrastrutture digitali europee.
L’articolo analizza l’importanza dell’upskilling e del reskilling nelle PMI, evidenziando i benefici e le strategie per affrontare il gap di competenze nel contesto lavorativo attuale.
WuXi Biologics ha raggiunto importanti traguardi nella produzione biotecnologica, con una forte riduzione dei costi e un aumento dell’efficienza produttiva grazie all’uso di bioreattori monouso.
Questo articolo esplora le recenti decisioni fiscali adottate dai governi di tutto il mondo per tassare le big tech, analizzandone le implicazioni per l’economia globale e le PMI.