Argomenti trattati
Lunedì 9 giugno, a partire dalle 17.30, si svolgerà un evento di grande rilevanza presso il Cefriel di Milano e in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Pensiero Solido. Il tema centrale sarà “Il futuro del libro nell’era dell’intelligenza artificiale. Verso una società della video-oralità?”. Un’occasione di dibattito aperta a chiunque voglia riflettere sull’evoluzione della lettura e della cultura nella nostra epoca digitale.
Un cambiamento radicale
Oggi, il modo in cui apprendiamo e condividiamo le conoscenze è in continua trasformazione. L’intelligenza artificiale generativa ha raggiunto un livello tale da poter redigere romanzi in pochi minuti. Parallelamente, podcast e video-tutorial stanno progressivamente soppiantando i saggi e i manuali tradizionali. Le nuove generazioni apprendono più guardando e ascoltando che leggendo. Ci troviamo di fronte a un cambiamento profondo del nostro modo di pensare: si passa da una lettura lineare e riflessiva a una fruizione frammentata, veloce e multisensoriale.
Un evento per esplorare il futuro
Il 9 giugno rappresenta un’opportunità unica per esplorare questa trasformazione e riflettere sul futuro del libro. L’evento si basa su sette domande chiave:
- Qual è il ruolo del libro nella società contemporanea?
- Come influisce l’intelligenza artificiale sulla creazione di contenuti?
- Le nuove forme di media stanno realmente sostituendo la lettura tradizionale?
- In che modo la cultura visiva e audiovisiva modifica il nostro approccio alla conoscenza?
- Quali sono le sfide per gli editori e gli autori?
- La video-oralità può coesistere con la lettura scritta?
- Come possiamo preservare il valore della lettura in un mondo dominato dai video?
Un dibattito aperto a tutti
Questo incontro non è destinato solo ai professionisti del settore editoriale, ma è aperto a chiunque desideri interrogarsi sul destino del pensiero e della cultura. Riflessioni sul futuro del libro implicano domande più ampie sul futuro dell’umanità e sulla nostra capacità di comprendere, creare e trasmettere.
Segui l’evento in diretta
Per chi non potrà unirsi di persona, sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Pensiero Solido. Questo è un momento cruciale per contribuire a un dibattito fondamentale: come possiamo immaginare e costruire una nuova umanità nell’era dell’intelligenza artificiale?
Appuntamento lunedì 9 giugno, alle 17.30. Unisciti a noi per un confronto stimolante e attuale.