Sostegno alla digitalizzazione delle piccole e medie imprese

Un'opportunità imperdibile per le PMI liguri per migliorare la loro digitalizzazione!

Introduzione al bando per la digitalizzazione

Il 23 marzo 2022, la Giunta regionale ha approvato un’importante iniziativa a favore delle micro, piccole e medie imprese liguri. Questo bando, intitolato “Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese”, è stato creato con l’obiettivo di migliorare il livello di digitalizzazione delle PMI in Liguria, soprattutto in seguito alle sfide poste dall’emergenza COVID-19. Con un contributo a fondo perduto del 60% delle spese ammissibili, il bando rappresenta un’opportunità concreta per le aziende che desiderano innovarsi e adattarsi alle nuove esigenze del mercato digitale.

Obiettivi e benefici della misura

La misura, che si colloca nell’ambito dell’azione 3.1.1 del Por Fesr 2014-2020, si propone di supportare interventi che possono includere l’adozione di tecnologie digitali, l’ottimizzazione dei processi aziendali e la formazione del personale. Le PMI che partecipano possono beneficiare di un contributo massimo di 10.000 euro, il che rappresenta un sostegno significativo per le aziende che intendono investire nella loro trasformazione digitale. È importante notare che l’investimento minimo per accedere al bando è fissato a 5.000 euro, il che rende questa opportunità accessibile anche per le piccole realtà aziendali.

Chi può partecipare al bando?

I beneficiari del bando sono le micro, piccole e medie imprese, sia in forma singola che associata. Questo significa che anche le aziende che collaborano tra di loro possono presentare una domanda congiunta. La retroattività del bando, che inizia dal 1 gennaio 2022, consente alle aziende di richiedere un rimborso anche per spese già sostenute, rendendo l’iniziativa ancor più interessante per chi ha già avviato processi di digitalizzazione.

Modalità di partecipazione e scadenze

Le domande per partecipare al bando possono essere presentate dal 27 aprile 2022 fino al 6 maggio 2022. È fondamentale che le domande siano redatte esclusivamente online, accedendo al sistema “Bandi online” disponibile sul sito ufficiale www.filse.it. A partire dal 20 aprile 2022, sarà attivata anche una modalità off-line per facilitare la compilazione delle domande. Le PMI interessate dovrebbero prepararsi in anticipo per garantire la completezza e l’accuratezza delle informazioni fornite.

Conclusioni e prospettive future

Il bando per la digitalizzazione delle PMI rappresenta un passo importante verso l’innovazione e la crescita delle aziende liguri. Con il supporto finanziario adeguato, le micro, piccole e medie imprese possono non solo migliorare la loro competitività, ma anche contribuire a un ecosistema imprenditoriale più forte e resiliente. L’invito è quindi a non perdere questa opportunità e a preparare le domande nei tempi stabiliti, per sfruttare al meglio i fondi disponibili.

Scritto da AiAdhubMedia

Il controllo delle comunicazioni sottomarine: una questione strategica