Come garantire la continuità della transizione digitale dopo il PNRR
La transizione digitale in Italia è a rischio senza un piano solido oltre il PNRR.
Megaride: il nuovo supercomputer che rivoluziona la ricerca in Italia
Megaride è più di un supercomputer: è un passo verso il futuro della ricerca e della cybersicurezza in Italia.
Guida al Concordato Preventivo Biennale: come funziona e cosa cambia
Il Concordato Preventivo Biennale potrebbe semplificare la tua vita fiscale: ecco come funziona e perché dovresti considerarlo.
Svicom cambia rotta: ecco la nuova CEO Letizia Cantini
Cambio ai vertici per Svicom: la nomina di Letizia Cantini segna un nuovo inizio nel real estate italiano.
Come la cybersicurezza sta evolvendo in Italia dopo il blackout
La cybersicurezza è più importante che mai: scopri come le aziende energetiche italiane stanno collaborando per prevenire crisi future.
Rivoluzionare l’urbanistica con un approccio di genere
Esploriamo il mondo dell’urbanistica di genere e come può trasformare le nostre città in spazi più accoglienti per tutti.
L’Intelligenza Artificiale nel Change Management: il futuro è qui
Il progetto A.R.C.O. dimostra come l’IA possa semplificare e rendere più efficiente il Change Management.
Innovazione del modello di business: opportunità e sfide
Scopri come l’innovazione radicale del modello di business può trasformare le aziende e aprire a nuove opportunità.
Private 5G: il futuro della digitalizzazione industriale
Il private 5G è pronto a rivoluzionare l’industria, portando innovazione e crescita esponenziale. Scopri come!
Capitale umano e innovazione: come la PA si sta evolvendo
La PA si evolve e riscopre l’importanza del capitale umano per affrontare le sfide moderne.
Sibil chiude un round di finanziamento da 12 milioni per le startup b2b
Le startup b2b stanno attirando l’attenzione dei fondi di venture capital, e Sibil è sulla cresta dell’onda!
Impatto dell’IA generativa sui sistemi di supporto aziendale
L’IA generativa sta trasformando le operazioni aziendali: ecco come!
Scoprire l’impatto dell’intelligenza artificiale nel mercato italiano
L’AI sta crescendo in Italia, ma le PMI sono in ritardo. Scopri di più sulla situazione attuale e sulle opportunità future.
HPC6 Call4Innovators: il tuo progetto innovativo nel supercalcolo
Sei pronto a portare la tua idea al livello successivo? Scopri come il supercomputer HPC6 può aiutarti!
Il futuro delle soluzioni digitali per la PA: come le aziende possono contribuire
Le imprese ICT hanno una nuova opportunità per innovare e collaborare nella creazione di un ecosistema digitale pubblico. Scopri di più!
Growth marketing specialist: opportunità o illusione nel mondo del lavoro?
Esploriamo la figura del growth marketing specialist e le sue vere responsabilità nel contesto attuale.
Digitalizzazione bancaria: opportunità e sfide del futuro
Esplora il futuro della digitalizzazione bancaria e le sue implicazioni per il settore finanziario.
Comprendere il 5% del PIL per la difesa: impatti e sfide per l’Italia
Il 5% del PIL destinato alla difesa rappresenta un cambiamento radicale per l’Italia. Ma quali sono le vere sfide e opportunità? Scopriamole insieme.
CoCreate Pitch: il contest di Alibaba per le PMI europee
Alibaba.com lancia CoCreate Pitch, un contest per le PMI europee che offre un montepremi di quasi 880mila Euro. Scopri i dettagli dell’evento.
Mobilità autonoma: opportunità e sfide nella simulazione
Diciamoci la verità: la simulazione è solo un pezzo del puzzle nella mobilità autonoma.
Mobilità condivisa: il boom dei veicoli elettrici in Europa
La mobilità condivisa sta vivendo un momento d’oro in Europa, con un aumento dei veicoli elettrici e una crescente domanda di soluzioni sostenibili.
Prestiti per statali: un’analisi critica delle offerte di NoiPA
Un’analisi approfondita sui prestiti agevolati per i dipendenti pubblici e le potenziali problematiche sottese.
Master part time: un investimento che vale la pena?
Il mondo del lavoro è cambiato, e così anche la formazione: scopri se un master part time è la soluzione o solo un’illusione.
Cavi sottomarini: l’Unione Europea intensifica la protezione
L’Unione Europea ha avviato un’importante iniziativa per la mappatura e la sicurezza dei cavi sottomarini. Ecco cosa c’è da sapere!
Innovazioni e tendenze nel panorama industriale e tecnologico
Un’analisi approfondita delle ultime novità nel settore dell’industria e della tecnologia che stanno cambiando il nostro futuro.