Argomenti trattati
Un evento speciale per famiglie al Real Collegio
Il 10 e 11 maggio, il Real Collegio di Lucca si trasformerà in un mondo incantato per i più piccoli con la nona edizione di Lucca Bimbi. Quest’anno, l’evento promette una serie di novità entusiasmanti, pensate per intrattenere e coinvolgere le famiglie con bambini dai 0 ai 12 anni. Ideato da Vitalba Scalia e organizzato da Conexo APS, Lucca Bimbi è patrocinato dal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca e dalla Regione Toscana, rendendolo un evento di grande rilevanza per la comunità.
Un programma ricco di attività e attrazioni
In programma dalle 10 alle 19 di entrambi i giorni, Lucca Bimbi offre una vasta gamma di attività e attrazioni. Tra le novità di quest’anno, la nuova area gonfiabili dove i bambini potranno divertirsi con scivoli e giochi di ogni tipo. Inoltre, ci saranno sale dedicate agli sport e laboratori creativi che stimoleranno la fantasia dei più piccoli. Non mancheranno anche laboratori musicali, dove i bambini potranno avvicinarsi al mondo della musica e scoprire il loro talento.
Scopri il viaggio nel tempo e altre attrazioni
Una delle principali novità di questa edizione è la sala “Viaggio nel Tempo”, dove i visitatori potranno esplorare la storia, dalla preistoria agli egizi fino all’epoca romana. Inoltre, la “Dinosaur 3D Experience” offrirà un’esperienza immersiva con l’uso della tecnologia VR, permettendo ai bambini di trovarsi faccia a faccia con i dinosauri. Per gli amanti dei mattoncini, la “Area Lego” offrirà oltre 200 mq di spazio dedicato ai laboratori creativi e una vasca di Duplo per i più piccoli.
Spettacoli e incontri con i personaggi preferiti
Non solo giochi: Lucca Bimbi presenterà anche spettacoli imperdibili come il “concerto delle sigle Disney”, “le Favole in Musica” e il “Gran Ballo delle Principesse”, rinnovato per l’occasione. I piccoli visitatori potranno anche incontrare i loro personaggi preferiti come Paperino, Minnie, Topolino, Biancaneve, Spiderman, Elsa e Anna, e tanti altri, grazie ai punti “Meet and Greet” allestiti per l’evento.
Artigianato e gastronomia locale
Oltre alle attrazioni per i bambini, l’evento offrirà un ampio spazio per gli espositori, con prodotti di artigianato di qualità e specialità gastronomiche italiane. Per chi ha esigenze alimentari particolari, sarà presente un punto food “Gluten Free”, assicurando che tutti possano gustare prelibatezze locali.
Informazioni sui biglietti
L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 2 anni e per le persone con disabilità. È possibile acquistare un abbonamento per i due giorni direttamente sul sito ufficiale o presso i punti autorizzati. Gli interessati possono pagare con carta di credito o prepagata, oppure prenotare online e pagare in contanti entro 24 ore presso i punti Mooney.
Per ulteriori dettagli e per scoprire tutte le meraviglie di Lucca Bimbi, non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento che promette di far sognare grandi e piccini!