Wi-Fi 7: la rivoluzione del networking per le aziende
Il Wi-Fi 7 è pronto a rivoluzionare il networking enterprise. Scopri come e perché!
Il Wi-Fi 7 è pronto a rivoluzionare il networking enterprise. Scopri come e perché!
Un viaggio tra i pericoli dei chatbot e l’importanza di una progettazione responsabile.
La transizione al cloud è una scelta strategica per le agenzie governative nel panorama della sicurezza informatica.
Sei pronta a scoprire come l’Osservatorio Startup Thinking sta rivoluzionando il modo di fare innovazione? 🚀
Le collaborazioni tra telco e operatori satellitari sono solo all’inizio, ma promettono di rivoluzionare il settore della connettività.
La Commissione Europea introduce un modello che promette maggiore trasparenza nell’IA. Ma cosa significa davvero per i fornitori di dati?
L’Europa scommette sui semiconduttori statunitensi per il futuro della tecnologia. Scopri i dettagli dell’accordo e le sue implicazioni.
Sapevi che dal 19 agosto, dire addio alle chiamate truffa è diventato possibile? Scopriamo come funziona!
Google annuncia cambiamenti significativi nei suoi servizi per conformarsi al Digital Markets Act. Ecco cosa significa per gli sviluppatori e per il mercato digitale.
Le carte revolving possono sembrare convenienti, ma è importante conoscerne i rischi per evitare brutte sorprese.
Un cambio di strategia nel settore tecnologico americano: scopri come il governo sta pensando di acquisire partecipazioni in aziende come Intel.
I nuovi voucher per la banda ultralarga sono davvero una buona idea? Scopriamo insieme i pro e i contro di questa iniziativa di Infratel.
Ecco le startup italiane che stanno cambiando le regole del gioco con investimenti record nel 2025.
La nuova piattaforma SaaS di Circles e OpenAI promette di trasformare l’esperienza cliente e l’efficienza operativa delle telco.
L’intelligenza artificiale può essere un’opportunità per la democrazia: scopriamo come un’iniziativa innovativa sta sfidando il paradigma attuale.
Analizziamo i tre pilastri della sicurezza informatica e come si applicano nella vita reale.
L’Europa sta cambiando le regole del gioco nelle telecomunicazioni: scopriamo come e perché.
Il recente attacco informatico a Stefano De Martino e Caroline Tronelli ci ricorda l’importanza di proteggere la nostra privacy, specialmente in un’epoca di tecnologie sempre più invasive.
La corsa al 5G SA sta diventando cruciale per la competitività globale. Scopri le parole di Börje Ekholm e perché l’Occidente deve agire ora.
Un viaggio tra opportunità e sfide nella gig economy: scopri come le piattaforme digitali stanno cambiando il modo di lavorare.
La joint venture Aduna promette di rivoluzionare il settore delle telecomunicazioni. Ma cosa significa davvero per noi?
La Commissione Europea avvia una consultazione per aggiornare le linee guida sul controllo delle concentrazioni. Scopri perché la digitalizzazione è al centro di questa trasformazione.
Le telecomunicazioni si evolvono in un contesto di sicurezza e resilienza climatica: scopri come le telco europee stanno rispondendo alle sfide attuali.
Un viaggio nell’informatica forense: scopri come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle indagini e delle prove digitali.
Il telecom cloud è in rapida crescita: ecco come il 5G e l’AI stanno plasmando il futuro delle telco.
La nuova direttiva NIS2 sta cambiando il modo in cui le aziende gestiscono la sicurezza informatica. Scopri i dettagli che non puoi perdere!
Il 2025 segna un momento cruciale per le startup italiane: scopri le opportunità e le sfide che caratterizzano questo settore in fermento.
Intel sta vivendo un momento cruciale: sarà in grado di risollevarsi grazie ai nuovi investimenti?
L’IA è davvero la chiave per il successo delle PMI italiane o solo un’altra moda passeggera?