Pubblicato lo standard Q.5054 per contrastare i dispositivi ICT falsi
Il nuovo standard Q.5054 è fondamentale per garantire la sicurezza delle reti aziendali dai dispositivi ICT contraffatti.
Il nuovo standard Q.5054 è fondamentale per garantire la sicurezza delle reti aziendali dai dispositivi ICT contraffatti.
Il nuovo standard Q.5054 è fondamentale per garantire la sicurezza delle reti aziendali dai dispositivi ICT contraffatti.
Esplora l’analisi della Commissione europea sulla revisione delle direttive sugli appalti pubblici.
Cup Solidale ha completato la sua acquisizione da parte di Covisian, promettendo un futuro innovativo per la sanità privata italiana.
Analizziamo la strategia europea per i dati, il suo impatto sull’innovazione e sul mercato, e le opportunità che offre a aziende e cittadini.
L’introduzione delle AI Overview di Google offre nuove opportunità per le aziende e i brand nel panorama del marketing digitale. Questo articolo analizza l’impatto di questa innovativa funzione sull’esperienza di ricerca e sulle strategie SEO, evidenziando come le PMI possano sfruttare al meglio queste nuove dinamiche.
Questo articolo esplora come la rete dei PID delle Camere di commercio d’Italia promuove la digitalizzazione delle PMI attraverso eventi e corsi formativi.
Il 17 e 18 maggio 2025 si svolgerà a Pavia la quarta edizione di Pet in Fiera, un evento B2C dedicato agli animali da compagnia, con esposizioni, dimostrazioni e attività educative.
Scopri TUTTOFOOD 2023, l’evento di riferimento per l’ecosistema agroalimentare. Networking, innovazione e opportunità per professionisti del settore.
L’articolo esplora le novità presentate a Euroluce 2025, evidenziando innovazioni tecnologiche e design unici nel settore dell’illuminazione, con focus su progetti di designer rinomati.
L’articolo esplora come i percorsi offerti da Start-Up Scale-Up possano supportare startupper e aspiranti imprenditori attraverso formazione, consulenza e opportunità di networking.
L’articolo esplora come le PMI possono capitalizzare sulle opportunità offerte dalla simulazione per innovare nel settore della mobilità autonoma, migliorando la loro competitività e collaborazione a livello globale.
Il Ministero della Cultura ha lanciato un bando per il 2025 che offre 1 milione di euro per promuovere la lettura e supportare le biblioteche italiane, con un focus su progetti che migliorano l’accesso alla cultura e la valorizzazione del patrimonio librario.
L’articolo esplora l’espansione del servizio Cross-IX, analizzando come questa evoluzione stia semplificando l’accesso alle reti europee e migliorando la connettività per le aziende.
Questo articolo esplora le principali sfide che la ricerca B2B affronterà nei prossimi anni e come le PMI possono sfruttare queste opportunità per crescere e innovare nel mercato.
L’articolo esplora le normative europee riguardanti la protezione dei dati e l’intelligenza artificiale, evidenziando la loro rilevanza per le piccole e medie imprese e le opportunità che queste legislazioni offrono.
Questo articolo esplora la gestione del cambiamento nelle PMI, evidenziando strategie innovative e sostenibili per affrontare le sfide del mercato moderno.
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’importante opportunità per le PMI italiane, fornendo agevolazioni e supporto nella loro trasformazione digitale ed energetica. Con un investimento previsto di 12,7 miliardi di euro, il piano si propone di migliorare i processi produttivi e ridurre i consumi energetici.
Innovative-RFK ha acquisito Abbrevia, portando innovazione nel settore delle business information. Scopri le implicazioni di questa operazione.
EnergyGuard è una piattaforma europea di test e sperimentazione che supporta PMI e start-up nello sviluppo di tecnologie energetiche innovative. Scopri come l’IA sta cambiando il settore energetico.
L’articolo presenta la prima Laurea Magistrale in Marketing in Italia, evidenziando l’importanza del Trade e Consumer Marketing e le opportunità che offre agli studenti.
L’articolo analizza le strategie dell’Unione Europea riguardo all’intelligenza artificiale, evidenziando le iniziative a favore delle PMI e come queste possono trarre vantaggio dalle nuove tecnologie.
L’articolo esplora i Premi Europei per la Promozione d’Impresa 2025, evidenziando le categorie disponibili e fornendo informazioni dettagliate su come presentare la propria candidatura. È un’opportunità imperdibile per le PMI italiane.
Fibercop ha dichiarato di essere pronta a prendere in carico la copertura in fibra in Italia, con l’obiettivo di accelerare i lavori e raggiungere gli standard europei per la banda ultralarga. La situazione attuale mostra un ritardo significativo nel progresso dei progetti di connettività, rendendo necessaria una riassegnazione dei lotti a Fibercop.
L’articolo analizza l’integrazione dei Large Language Models (LLM) nella robotica attraverso il nuovo progetto Gemini di Google, evidenziando innovazioni, opportunità e sfide etiche.
Questo articolo analizza il ruolo cruciale delle soft skills per le piccole e medie imprese, evidenziando come queste competenze siano essenziali per adattarsi ai cambiamenti del mercato e promuovere la crescita sostenibile.
Le Olimpiadi Invernali del 2026 rappresentano un’opportunità significativa per le PMI nell’area milanese e nelle località montane. Lo studio di Visa evidenzia le aspettative positive delle aziende riguardo all’impatto economico dell’evento, con focus su turismo, infrastrutture e pagamenti digitali.
In questo articolo esploreremo le recenti novità annunciate dal Governo riguardo al Piano Transizione 5.0, inclusi decreti imminenti e opportunità per le PMI.
Dario Rizzo è stato nominato Global Marketing Manager di BizAway, portando la sua esperienza in strategie digitali per rafforzare il brand e le soluzioni nel business travel.